Nuova scossa in America meridionale: tremano più Stati

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Nuova scossa in America meridionale: trema violentemente il Cile, sisma avvertito in più Stati

Trema nuovamente l'America meridionale. Terremoto avvertito in molte città

Continue scosse di terremoto in Cile: i dettagli, dati ufficiali

La terra continua a tremare senza interruzione anche in America meridionale, soprattutto tra Cile e Argentina dove da giorni i sismografi sono in continuo movimento. A tremare è la zona di Tarapaca con diverse forti scosse avvertite nettamente dalla popolazione. La scossa più forte magnitudo 5.0 sulla scala Richter è stata localizzata a 90 km NE di Iquique, dove è stata avvertita nettamente e il sisma è durato alcuni secondi. Moltissime le scosse che negli ultimi giorni stanno interessando varie zone dell'America occidentale, soprattutto tra la California, il Cile e l'argentina, dove più volte ha tremato violentemente anche l'estremo sud del paese e la terra del fuoco.

Molte le scosse, terremoti avvertiti non solo in Cile

Molte le scosse di terremoto che sono avvenute nelle ultime ore, a quella principale di 5.0 hanno preceduto e seguito numerosissime altre scosse entro il quarto grado Richter. I sismi, soprattutto quello più forte magnitudo 5.0, non è stato avvertito soltanto in Cile ma anche in altri Paesi. Avvertito distintamente in Cile, soprattutto settentrionale, ma anche in parte dell'Argentina, soprattutto settentrionale, Bolivia e Perù meridionale. La zona in questione, soprattutto quella che costeggia la cordigliera delle Ande è altamente sismica a livello mondiale e numerose anche in passato sono stati i sismi superiori al sesto grado della scala Richter.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non sembrano esserci danni a causa del terremoto ma la terra continua a tremare senza sosta anche in questi minuti. Per ulteriori dettagli come sempre vi ricordiamo che all’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, è possibile consultare in diretta l’andamento della sismicità nel territorio italiano e in quello mondiale.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3

 


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.