Riepilogo sismico: La terra non sta smettendo di tremare in Italia. Molte le scosse che si stanno registrando. Dati ufficiali
Guarda la versione integrale sul sito >
Riepilogo sismico: La terra non sta smettendo di tremare in Italia. Molte le scosse che si stanno registrando. Dati ufficiali. Vediamo dove le più forti
Riepilogo sismico: La terra non sta smettendo di tremare in Italia. Molte le scosse che si stanno registrando. Dati ufficiali. Vediamo dove le più forti
Riepilogo sismico: La terra non sta smettendo di tremare in Italia. Molte le scosse che si stanno registrando. Dati ufficiali. – Continua a tremare la nostra penisola da nord a sud, seppur molto spesso le scosse risultino deboli e impercettibili alla popolazione locale. Varie sono state le scosse che nelle ultime 48 ore si sono registrate lungo la nostra penisola. Tra le più numerose dobbiamo segnalare quelle relative all'appennino centrale, a cavallo tra Marche, Umbria e Abruzzo, dove è presente uno sciame sismico ormai da tempo. Nella giornata di ieri una scossa di 2.1 è stata registrata anche nel reatino, ad Accumoli (RI) e un'altra a Capitignano (AQ) con la stessa magnitudo. Questa mattina una scossa di magnitudo 2.8 sulla scala Richter è stata avvertita anche al nord, in Trentino, alle ore 07.38 ad 8 km di profondità. L'epicentro è stato localizzato a Storo (TN) e la scossa è stata nettamente avvertita dalla popolazione, soprattutto a ridosso dell'epicentro.
Guarda la versione integrale sul sito >
Ovviamente scossa avvertita ma nessuna conseguenza su persone o cose. Vista la situazione in continua evoluzione, è possibile restare aggiornati sulla nostra pagina “Terremoti in Italia e nel Mondo” per seguire costantemente l’andamento della sismicità in Italia, ma anche al di fuori dei nostri confini. […]
Guarda la versione integrale sul sito >
A cura di Alessandro Allegrucci
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Qualificazioni Mondiali 2026, ecco come cambia la classifica dopo il risultato di Italia-Israele
14 Ottobre 2025 | ore 22:43
Qualificazioni Mondiali 2026, le possibili avversarie degli azzurri ai playoff
14 Ottobre 2025 | ore 16:59
Mondiali 2026: ecco cosa serve all’Italia per qualificarsi. La situazione e la classifica del gruppo I
06 Ottobre 2025 | ore 15:25
Mondiali pallavolo 2025, Italia-Bulgaria in finale, ecco a che ora si gioca e dove vederla in tv
27 Settembre 2025 | ore 21:59