Scossa di terremoto registrata ai Campi Flegrei oggi, 23 maggio 2025: epicentro e dati Ingv

Terremoto oggi in Campania, venerdì 23 maggio 2025: scossa registrata ai Campi Flegrei, epicentro a Pozzuoli e Bacoli.

Terremoto ai Campi Flegrei oggi, 23 maggio
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Scossa di terremoto registrata ai Campi Flegrei

Alle ore 12:44 di oggi, 23 maggio 2025, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 in Campania, con epicentro ai Campi Flegrei. Ipocentro a 3 chilometri di profondità. Il sisma è stato avvertito dalla popolazione nella zona interessata, ma per fortuna non ci sono segnalazioni di danni a cose o persone, data anche la magnitudo contenuta.

Epicentro e comuni interessati

La scossa di terremoto è stata localizzata a 2 km da Pozzuoli, 4 km da Bacoli, 5 km da Monte di Procida, 7 km da Quarto, 9 km da Procida, 11 km da Qualiano, 12 km da Marano di Napoli e Calvizzano, 13 km da Mugnano di Napoli, 14 km da Villaricca e Napoli, 15 km da Giugliano in Campania e Parete, 16 km da Ischia e Melito di Napoli. Le grandi città più vicine al sisma sono Napoli (14 km), Caserta (34 km), Salerno (59 km).

Le altre scosse registrate oggi

L'Ingv ha registrato anche altre scosse di terremoto oggi: alle ore 12:10 sisma di magnitudo 2.0 ad Ussita, in provincia di Macerata, con ipocentro a 10 km. Alle ore 6:36 lieve scossa di magnitudo 2.0 a Rivodutri, in provincia di Rieti, con ipocentro a 9 km. Alle ore 5:35 sisma di magnitudo 2.1 a Santa Cristina d’Aspromonte, in provincia di Reggio Calabria, con ipocentro a 59 km.

CONTINUA A LEGGERE


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Le scosse nel mondo

Per quanto concerne le scosse registrate nel mondo, la più elevata negli ultimi giorni è stata registrata a Creta alle 5:19 del 22 maggio. Sisma di magnitudo 6.0, con ipocentro profondo 62 km. Sul sito dell'Ingv trovate tutte le ultime scosse aggiornate in tempo reale.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.