Scosse di terremoto avvertite nitidamente da Nord a Sud. Zone colpite
Riepilogo delle scosse di terremoto registrate dall'Ingv nella giornata di oggi, 3 novembre 2019
Guarda la versione integrale sul sito >
Diverse scosse di terremoto sono state registrate oggi in Italia: ecco il riepilogo
Anche oggi l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato diverse scosse di terremoto in Italia. In tutto sono state 5 le scosse di magnitudo superiore a 2.0 mentre sono state registrate moltissime scosse strumentali di intensità inferiore a magnitudo 2.0.
Doppia scossa nel Lazio in mattinata
La prima scossa è stata registrata alle ore 7.25 di oggi, domenica 3 novembre 2019 di magnitudo 2.0 nel Lazio con epicentro a 3 km da Configni, in provincia di Rieti, ipocentro profondo 14 chilometri. Il sisma, di lieve intensità, si è verificato a 12 km da Terni, 43 km da Viterbo, 51 km da Guidonia Montecelio e 56 km da Tivoli. Nessun'altra scossa di magnitudo pari o superiore a 2.0 rilevata nella notte e nelle prime ore della mattina di oggi. La scossa a Configni è stata seguita da una replica di M. 2.1 alle ore 9:07 con ipocentro localizzato a 10 km di profondità. Per la lieve intensità della scossa, l'evento non è stato avvertito dalla popolazione e non ha causato danni a persone o cose.
Scossa in Liguria nel pomeriggio
Alle ore 15:02 l'Ingv ha registrato una nuova scossa di M. 2.1 con epicentro localizzato a Sesta Godano in provincia di La Spezia con ipocentro localizzato a 11 km di profondità. Un evento lieve che non causato alcun danno a persone o cose.
Guarda la versione integrale sul sito >
Scossa in Val d'Aosta nel pomeriggio
Nella giornata di oggi, 3 novembre 2019, l'Ingv ha registrato altre due scosse. La prima di M. 2.0 è stata registrata a Courmayeur in provincia di Aosta con ipocentro localizzato a 9 km di profondità. L'evento è stato localizzato a 8 km da Courmayeur, a 11 km da Pre Saint Didier e a 12 km da Morgex
Guarda la versione integrale sul sito >
Scossa in provincia di Catania in tarda serata
L'Ingv ha registrato, nella giornata di oggi domenica 3 novembre 2019, una scossa di M. 2.5 a Caltagirone in provincia di Catania con ipocentro localizzato a 7 km di profondità. L'evento è stato localizzato a 33 km a nord-est di Gela, a 35 km a nord di Vittoria e a 42 km a nord ovest di Ragusa.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi in Sicilia, 12 maggio, doppia scossa in provincia di Catania – Dati Ingv
12 Maggio 2025 | ore 11:02
Terremoto in Italia oggi, sabato 10 maggio 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
10 Maggio 2025 | ore 20:06
Terremoto in Italia oggi, venerdì 9 maggio 2025: scossa M 2.8 Isole Eolie | Dati INGV
09 Maggio 2025 | ore 11:51