Sequenza sismica in atto al centro Italia. Torna la paura nelle zone terremotate

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Sequenza sismica in atto al centro Italia. Torna la paura nelle zone terremotate. Numerose le scosse registrate

Sequenza sismica in atto al centro Italia. Torna la paura nelle zone terremotate. Numerose le scosse registrate

Sequenza sismica in atto al centro Italia. Torna la paura nelle zone terremotate. –  Negli ultimi giorni sono state registrate numerose scosse di terremoto nell'Italia centrale, la maggior parte a cavallo dell'appennino, umbro-marchigiano-laziale, in zone già duramente colpite dal terremoto di oltre un anno e mezzo fa. Particolarmente colpita nelle ultime 48 ore l'area di Muccia (MC) con scosse anche superiori al terzo grado della scala Richter. Nella nottata di ieri una scossa di magnitudo 3.3 sulla scala Richter era stata registrata proprio a Muccia, avvertita nettamente dalla popolazione. Al seguito di questa principale uno sciame sismico tutt'ora in atto, molte le scosse nell'area, tra magnitudo 2.0 e 3.0, avvertite dalla popolazione locale. Anche nella mattinata odierna sono state registrate numerose scosse, l'ultima poco dopo le ore 09, di magnitudo 2.9 a Campo Cavallo (MC). 


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Popolazione che torna a vivere con l'incubo terremoto, soprattutto a causa di queste numerose scosse che non danno pace agli abitanti già duramente segnati. Come sempre vi ricordiamo che all’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, è possibile consultare in diretta l’andamento della sismicità nel territorio italiano e in quello mondiale. […]

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

A cura di Alessandro Allegrucci

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.