Terremoti, ecco Poseidon: per il monitoraggio nelle scuole
Guarda la versione integrale sul sito >
Torrenuova il terzo paese toscano che può vantare Poseidon
Terremoti, ecco Poseidon per il monitoraggio nelle scuole, fonte foto: protezionecivilecittadigubbio.com
Terremoti, ecco Poseidon: per il monitoraggio nelle scuole
Toscana all'avanguardia. Sono già tre i comuni che posso vantare il sistema Poseidon di monitoraggio sismico nelle scuole. Dopo Vaglia (Fi) e Sansepolcro (Ar) è Terranuova, paesino in provincia di Arezzo, l'ultimo comune ad essersi dotato di questo geniale quanto fondamentale dispositivo già presente nelle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie.“Con l'istallazione di questo strumento antisismico abbiamo fatto un grande investimento volto a incrementare la sicurezza degli edifici scolastici frequentati dai nostri giovani cittadini. Abbiamo voluto, inoltre, che i bambini e le loro famiglie ricevessero la giusta formazione rispetto a questo dispositivo e in generale al progetto in cui è inserito. Ciò perché siamo convinti che la formazione sia indispensabile di fronte a una calamità imprevedibile e pericolosa come può essere un terremoto“, ha spiegato soddisfatto Sergio Chienni, sindaco di Terranuova.
Guarda la versione integrale sul sito >
Ma come funziona Poseidon? Il dispositivo, illustrato ai genitori durante l'ultima sessione del Consiglio d'Istituto, presenta un sensore che, con qualche secondo di anticipo rispetto alla percezione umana, annuncia la propagazione delle scosse di terremoto. Scatta immediatamente un allarme consentendo ai ragazzi di reagire con qualche secondo di anticipo. Tempo che può essere fondamentale per mettere al sicuro la propria vita.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nei prossimi giorni questo dispositivo e il suo funzionamento saranno illustrati anche ai ragazzi e ai bambini direttamente dal'ingegnere Alessandro Lana di Equitrade, l'azienda toscana che si occupa dell'istallazione di questo rivoluzionario strumento.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.