Terremoto avvertito a Napoli oggi, venerdì 17 gennaio 2025: scossa ai Campi Flegrei. I dati ufficiali Ingv
Nel corso del pomeriggio di oggi, venerdì 17 gennaio 2025, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto ai Campi Flegrei.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto avvertito a Napoli
Nel corso del pomeriggio di oggi, venerdì 17 gennaio 2025, esattamente alle ore 17:53, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in Campania: il sisma in questione di magnitudo 3.0 si è verificato ai Campi Flegrei, Napoli, con ipocentro localizzato a 2 chilometri di profondità. L'evento sismico in questione è stato avvertito dalla popolazione.
Le città più vicine all'epicentro
Nel corso della giornata di oggi, venerdì 17 gennaio 2025, dunque, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.0 ai Campi Flegrei, Napoli, con ipocentro a 2 chilometri di profondità. Per quanto riguarda le città più vicine con almeno 50.000 abitanti, l'evento sismico è stato localizzato a 4 chilometri a sud-est di Pozzuoli, a 9 chilometri a sud-ovest di Marano di Napoli, a 10 chilometri ad ovest di Napoli e a 13 chilometri a sud-ovest di Giugliano in Campania.
I comuni situati entro 20 chilometri dall'epicentro
Per quanto concerne, invece, i Comuni che si trovano entro 20 chilometri dall'epicentro della scossa di magnitudo 3.0 ai Campi Flegrei, Napoli, il sisma in questione è stato localizzato a 4 chilometri da Pozzuoli, a 6 chilometri da Quarto, a 6 chilometri da Bacoli, a 8 chilometri da Monte di Procida, a 9 chilometri da Marano di Napoli, a 10 chilometri da Calvizzano, Napoli e Qualiano.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in provincia di Venezia
Nel corso del pomeriggio di oggi, venerdì 17 gennaio 2025, esattamente alle 17:36, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in Veneto, esattamente a Musile di Piave, in provincia di Venezia, di magnitudo 2.4, con ipocentro a 27 chilometri di profondità. L'evento sismico in questione è stato localizzato a 23 chilometri ad est di Venezia, a 27 chilometri ad est di Treviso, a 43 chilometri a sud di Pordenone e a 57 chilometri ad est di Padova.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Champions League 2025/2026, dove vedere in tv e a che ora le partite di Juve, Inter, Napoli e Atalanta
15 Settembre 2025 | ore 14:51
Terremoto oggi in Campania, 1 settembre 2025: scossa M 4.0 ai Campi Flegrei – Dati INGV
01 Settembre 2025 | ore 10:02
Amichevole Napoli-Olympiacos: ecco a che ora si gioca e dove vederla in tv
13 Agosto 2025 | ore 21:55
Tragedia a Napoli, morti 3 operai precipitati dal sesto piano: “È crollata…”
25 Luglio 2025 | ore 11:01