Terremoto in Campania oggi, venerdì 3 dicembre 2021, scossa M 2.0 in provincia di Salerno - Dati Ingv
Scossa di terremoto di magnitudo 2.0 registrata oggi in Campania, epicentro in provincia di Salerno
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Campania oggi, 3 dicembre 2021, scossa M 2.0 in provincia di Salerno
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 in Campania alle ore 00:07 di oggi, venerdì 3 dicembre 2021. Epicentro a Sala Consilina, in provincia di Salerno, ipocentro a 9 chilometri di profondità. Non sono state registrate repliche successive di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter di rilevazione sismica. Vediamo di seguito quali sono i comuni più vicini all'epicentro. Più tardi, alle 8:37 scossa M 2.8 a Serramazzoni (MO), ipocentro a 26 km di profondità. Alle 13:10 sisma M 2.0 ai Campi Flegrei, ipocentro a 2 km. Alle 13:01 scossa M 2.1 a Milo (CT), ipocentro a 5 km. Alle 12:37 scossa M 2.2 a Sala Consilina (SA), ipocentro a 8 km di profondità. .
I comuni interessati
Il terremoto è stato localizzato a 5 km da Sala Consilina, 7 km da Brienza e Marsico Nuovo, 8 km da Sasso di Castalda e Paterno, 9 km da Padula e Atena Lucana, 10 km da Teggiano, 11 km da Sassano, 12 km da Monte San Giacomo, 14 km da San Pietro al Tanagro e Satriano di Lucania, 15 km da Sant'Arsenio, 16 km da Marsicovetere, Tramutola, San Rufo, Sant'Angelo Le Fratte e Montesano sulla Marcellana, 17 km da Buonabitacolo, Polla e Abriola, 28 km a sud ovest di Potenza.
La scossa strumentale più intensa
L'Ingv ha registrato anche alcune scosse strumentali, non avvertibili dall'uomo, la più intensa delle quali di magnitudo 1.8 a Prignano sulla Secchia, in provincia di Modena, alle ore 00:00. Ipocentro a 28 km di profondità. Evento localizzato a 4 km da Prignano sulla Secchia, 8 km da Montefiorino e Baiso, 9 km da Toano, 10 km da Carpineti, 11 km da Castellarano, 12 km da Polinago, Serramazzoni e Palagano, 30 km a sud di Reggio Emilia, 33 km a sud ovest di Modena.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
La scossa di terremoto più intensa registrata all'estero
Per quanto riguarda l'estero l'Ingv ha registrato una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.0 in Cile alle ore 5:40 di oggi, 3-12-2021, ipocentro a 20 km di profondità. Più tardi forte scossa M 6.0 alle isole Sandwich alle 9:33, ipocentro a 20 km. Su Centrometeoitaliano.it sono disponibili tutti gli aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo, in tempo reale.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto Marche oggi, lunedì 18 agosto 2025: scossa M 3.2 in provincia di Ascoli Piceno | Dati INGV
18 Agosto 2025 | ore 19:52
Scossa di terremoto registrata nel Lazio, orario, epicentro e dati Ingv
18 Agosto 2025 | ore 13:12
Doppia scossa di terremoto registrata in Toscana, epicentro, orario e dati Ingv
15 Agosto 2025 | ore 15:17
Terremoto in Italia oggi, martedì 12 agosto 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
12 Agosto 2025 | ore 22:51