Terremoto Campania oggi, martedì 6 ottobre 2020: scossa M 2.0 in provincia di Avellino - Dati INGV
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di martedì 6 ottobre 2020: trema la terra in Campania e non solo, i sismi più importanti
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Campania oggi, martedì 6 ottobre 2020: scossa M 2.0 in provincia di Avellino
Trema la terra in Campania! L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato alle ore 7.38 di oggi, martedì 6 ottobre 2020, una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 a Teora, in provincia di Avellino, ipocentro profondo 10 chilometri. Il sisma, non avvertito dalle popolazioni locali, si è verificato a 36 km da Battipaglia, 38 km da Avellino, 46 km da Salerno, 49 km da Benevento e 53 km da Potenza. Ecco alcuni comuni situati nei pressi dell'epicentro: Lioni (5 km da Teora), Caposele (6 km), Morra De Sanctis (6 km), Conza della Campania (7 km), Castelnuovo di Conza (8 km), Santomenna (9 km), Sant'Angelo dei Lombardi (9 km) e Calabritto (9 km). Nel pomeriggio alle ore 14:56 scossa M. 2.1 ad Ascoli Piceno (AP), ipocentro a 18 km. Alle 17:18 sisma M 2.3 a Milo, in provincia di Catania, nella zona dell'Etna. Ipocentro ad 1 km di profondità. Alle 20:12 scossa M 2.2 a Roccafluvione (AP), ipocentro a 21 km. Nessuna scossa nella seconda parte della serata.
Terremoto oggi, 6 ottobre 2020: le scosse strumentali della notte
L'INGV ha rilevato anche alcune scosse strumentali nelle primissime ore di martedì 6 ottobre 2020, vediamo le più significative. Alle ore 4.19 sisma di magnitudo 1.5 a Borbona, in provincia di Rieti, ipocentro profondo 10 chilometri, scossa avvenuto a 27 km da L'Aquila, 41 km da Terni, 49 km da Teramo e 61 km da Foligno. Alle ore 3.48 scossa di magnitudo 1.4 ad Accumoli, in provincia di Rieti, ipocentro a 10 chilometri di profondità, evento sismico avvenuto a 41 km da Teramo e 43 km da L'Aquila. Alle ore 00.36 sisma di magnitudo 1.3 a Castelsantangelo sul Nera, in provincia di Macerata, ipocentro profondo 11 chilometri, scossa avvenuta a 38 km da Foligno e 52 km da Teramo.
Terremoto lunedì 5 ottobre 2020: scossa intensa avvertita in provincia di Parma
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato alle ore 15:27 di ieri, lunedì 5ottobre 2020, una scossa di terremoto intensa in Emilia-Romagna con epicentro localizzato nella città di Valmozzola, in provincia di Parma. La scossa è stata distintamente dalla popolazione residente nelle zone vicine all'epicentro ma al momento non si segnalano danni a persone o cose, seguiranno aggiornamenti in merito. L'evento sismico ha avuto ipocentro localizzato a 61 km . La scossa è stata localizzata a 46 km a sud-ovest di Parma, a 47 km a nord di La Spezia e a 53 km a nord-ovest di Carrara.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le altre scosse di terremoto di lunedì 5 ottobre 2020
Alle ore 23.16 di ieri, lunedì 5 ottobre 2020, scossa di terremoto di magnitudo 2.2 a Torre San Patrizio, in provincia di Fermo, ipocentro profondo 24 chilometri, sisma avvenuto a 51 km da Teramo, 57 km da Teramo e 81 km da Foligno. Alle ore 14:20 scossa di terremoto di magnitudo 2.1 con epicentro a Spoleto, in provincia di Perugia. L'evento sismico ha avuto ipocentro localizzato a 8 km di profondità. La scossa è stata distintamente avvertita dalla popolazione ma non ha causato danni a persone o cose. La scossa è stata localizzata a 22 km a nord-est di Terni, a 24 km a sud di Foligno e a 50 km a sud-est di Perugia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le scosse di terremoto nel mondo
Per quanto riguarda l'estero alle ore 12.11 italiane di oggi, martedì 6 ottobre 2020, rilevato sisma di magnitudo 6.0 in mare al largo delle Isole Fiji con ipocentro profondo 630 chilometri. Su Centrometeoitaliano.it potete seguire tutti gli aggiornamenti sulla situazione sismica italiana e mondiale.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi in Puglia, 10 luglio: scossa M 2.8 sulla Costa Garganica. I dati INGV
10 Luglio 2025 | ore 10:51
Terremoto oggi in Sicilia, 5 luglio, scossa di magnitudo 2.6 in provincia di Ragusa: Dati Ingv
05 Luglio 2025 | ore 19:32
Terremoto oggi in Campania, giovedì 3 luglio 2025: scossa M 2.6 ai Campi Flegrei. I dati ufficiali Ingv
03 Luglio 2025 | ore 15:37
Terremoto oggi in Piemonte, mercoledì 2 luglio, scossa di m 2.4 in provincia di Alessandria: Dati INGV
02 Luglio 2025 | ore 10:53