Terremoto in Campania oggi, mercoledì 18 marzo 2020: scossa M 2.1 in provincia di Avelino | Dati INGV
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di mercoledì 18 marzo 2019: trema la terra in Campania e non solo
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Campania oggi. mercoledì 18 marzo 2020: scossa M 2.1 in provincia di Avelino
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato alle ore 15.35 di oggi, mercoledì 18 marzo 2020, una scossa di terremoto in Campania con epicentro a 1 km da Chianche, in provincia di Avellino, con ipocentro profondo 10 chilometri. Il sisma, di lieve intensità e non avvertito dalle popolazioni locali, si è verificato a 9 km da Benevento, 16 km da Avellino, 36 km da Acerra, 38 km da Caserta e 40 km da Cava de' Tirreni.
I comuni nei pressi dell'epicentro
Ecco i comuni più vicini all'epicentro del terremoto in Campania: Ceppaloni (2 km da Chianche), Sant'Angelo a Cupolo (3 km), San Leucio del Sannio (3 km), Petruro Irpino (3 km), Torrioni (4 km), Arpaise (4 km), San Nicola Manfredi (4 km), San Martino Sannita (5 km) e Altavilla Irpina (5 km).
Terremoto oggi, 18 marzo 2020: scossa in Emilia-Romagna
Alle ore 22.10 di oggi, inoltre, l'INGV ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 in Emilia-Romagna con epicentro a 2 km da Borgo Tossignano, in provincia di Bologna, ipocentro profondo 21 chilometri. Il sisma si è verificato a 15 km da Imola, 26 km da Faenza, 29 km da Bologna e 39 km da Forlì.
Terremoto in Italia oggi, 18 marzo 2020: le scosse strumentali più intense
Alle ore 16.29 l'INGV ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 1.9 in Emilia-Romagna con epicentro a 5 km da Monterenzio, in provincia di Bologna, ipocentro profondo 24 km, evento sismico verificatosi a 24 km da Bologna, 26 km da Imola, 39 km da Faenza e 51 km da Prato. Alle ore 9.32 sisma di magnitudo 1.8 nelle Marche con epicentro a 3 km da Visso, in provincia di Macerata, ipocentro a 10 chilometri di profondità, sisma verificatosi a 29 km da Foligno, 55 km da Terni e 57 km da Perugia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Calabria 17 marzo 2020: scossa M 3.9 avvertita in provincia di Cosenza
Alle ore 1.52 di ieri, martedì 17 marzo 2020, l'INGV ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.9 in Calabria. Epicentro nel disretto costa Calabra sud occidentale. Ipocentro profondo 33 chilometri. Il sisma è stato avvertito anche sulla terraferma e si è verificato a 7 km da Nocera Terinese, 8 km da Falerna, 9 k da San Mango d'Aquino, 11 km da Amantea e Cleto, 12 km da San Pietro in Amantea, Gizzeria e Aiello Calabro, 21 km da Lamezia Terme, 32 km da Cosenza, 46 km da Catanzaro e 90 km da Crotone.
Terremoto 17 marzo 2020: scossa M 2.1 in Sicilia
Alle ore 12.14 di ieri l'Ingv ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.1 in Sicilia con ipocentro a 4 km da Zafferana Etnea, in provincia di Catania. Ipocentro profondo 12 chilometri. Il sisma si è verificato a 4 km da Zafferana Etnea, 5 km da Trecastagni e Santa Venerina, 9 km da Acireale e 18 km da Catania.
Guarda la versione integrale sul sito >
L'ultima forte scossa di terremoto registrata nel mondo
Nella giornata di oggi, mercoledì 18 marzo 2020, è stata registrata alle ore 4:13 una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.0 sulle isole Vanuatu. Ipocentro a 190 km di profondità. Più tardi, alle ore 18.45 italiane, scossa di magnitudo 6.3 in mare a sud di Bali (Indonesia), ipocentro 20 km. Su Centrometeoitaliano.it trovate tutti gli aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e all’estero.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto Marche oggi, lunedì 18 agosto 2025: scossa M 3.2 in provincia di Ascoli Piceno | Dati INGV
18 Agosto 2025 | ore 19:52
Scossa di terremoto registrata nel Lazio, orario, epicentro e dati Ingv
18 Agosto 2025 | ore 13:12
Doppia scossa di terremoto registrata in Toscana, epicentro, orario e dati Ingv
15 Agosto 2025 | ore 15:17
Terremoto in Italia oggi, martedì 12 agosto 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
12 Agosto 2025 | ore 22:51