Terremoto in Emilia Romagna oggi, 17 ottobre 2019, scossa M 2.3 provincia di Parma - Dati Ingv
Terremoto in Emilia Romagna oggi, giovedì 17 ottobre 2019, scossa M 2.3 provincia di Parma
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Emilia Romagna oggi, 17 ottobre 2019, scossa M 2.3 provincia di Parma – Dati Ingv
Lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.3 registrata dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia in Emilia Romagna alle ore 6:20 di oggi, giovedì 17 ottobre 2019. Epicentro a Borgo Val di Taro, in provincia di Parma. Ipocentro ad 8 km di profondità.
I comuni vicini all'epicentro
Il sisma è stato localizzato a 5 km da Borgo Val di Taro, 10 km da Valmozzola, 11 km da Albareto, 12 km da Pontremoli, 13 km da Berceto, 14 km da Compiano, 15 km da Zeri, 16 km da Bedonia, 17 km da Tornolo, 19 km da Filattiera, Bardi, Mulazzo e Solignano, 42 km a nord di La Spezia, 50 km a nord ovest di Carrara, 53 km a sud ovest di Parma, 55 km a nord ovest di Massa, 64 km a sud di Piacenza, 67 km ad ovest di Reggio Emilia, 72 km ad est di Genova.
Terremoto in Sicilia 17 ottobre 2019, scossa M 2.2 provincia di Catania
Alle ore 5:38 di oggi l'Ingv ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 a Milo, in provincia di Catania. Ipocentro ad 8 km. Evento localizzato a 2 km da Milo e Sant'Alfio, 4 km da Giarre, 5 km da Santa Venerina e Zafferana Etnea, 13 km a nord di Acireale, 26 km a nord di Catania.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Umbria 16 ottobre 2019, scossa M 2.0 provincia di Perugia
Alle ore 7:14 di ieri, l'Ingv ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 a Foligno, in provincia di Perugia. Ipocentro a 10 chilometri di profondità. Il sisma è stato localizzato ad 1 km da Foligno, 5 km da Spello, 7 km da Bevagna e Montefalco, 10 km da Trevi e Cannara, 30 km a sud est di Perugia, 43 km a nord di Terni, 76 km a nord est di Viterbo, 87 km a sud est di Arezzo.
Terremoto in Toscana 15 ottobre 2019, scossa M 2.7 in provincia di Arezzo
Alle ore 19:52 di martedì sera l'Ingv ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 in Toscana. Epicentro a Caprese Michelangelo, in provincia di Arezzo. Ipocentro a 10 km di profondità. Evento localizzato a 4 km da Caprese Michelangelo e Chiusi della Verna, 5 km da Chitignano, 8 km da Pieve Santo Stefano, 9 km da Castel Focognano, 23 km a nord di Arezzo, 57 km ad est di Firenze.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le ultime forti scosse di terremoto nel mondo
Per quanto concerne la situazione sismica mondiale non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare oggi, 17-10-2019. Su Centrometeoitaliano.it potete consultare gli aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 1° maggio 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
01 Maggio 2025 | ore 11:47
Scossa di terremoto registrata oggi, 28 aprile 2025 in Emilia Romagna, epicentro in provincia di Piacenza
28 Aprile 2025 | ore 18:21
Scossa di terremoto registrata oggi, 27 aprile 2025, nel Tirreno Meridionale: epicentro a nord di Palermo
27 Aprile 2025 | ore 19:29