Terremoto in Italia oggi, 11 ottobre 2021, le ultime scosse registrate | Dati Ingv
Le ultime scosse di terremoto registrate in Italia nel corso della giornata di oggi, lunedì 11 ottobre 2021
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Italia oggi, 11 ottobre 2021, le ultime scosse registrate – Dati Ingv
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter di rilevazione sismica nel corso della notte di oggi, lunedì 11 ottobre 2021. Sono stati registrati però alcuni eventi sismici strumentali, non avvertibili dall'uomo, vediamo in quali zone. Alle 8:42 di stamane sisma M 2.2 a Rose (CS), ipocentro ad 11 km di profondità. Leggi anche: Terremoto intenso M 3.6 avvertito nell'Algeria del nord: i dati ufficiali EMSC
La scossa strumentale più intensa
Alle ore 1:42 della notte di oggi, l'Ingv ha registrato una scossa di terremoto strumentale di magnitudo 1.5 a Virle Piemonte, in provincia di Torino. Ipocentro a 34 chilometri di profondità. Evento localizzato a 0 km da Virle Piemonte, 3 km da Osasio, 4 km da Castagnole Piemonte e Pancalieri, 5 km da Cercenasco, 6 km da Scalenghe, Vigone e Lombriasco, 7 km da Faule, Casalgrasso e Polonghera, 18 km a sud ovest di Moncalieri, 25 km a sud ovest di Torino. Leggi anche: Terremoto intenso M 3.6 a Creta, in Grecia: i dati ufficiali EMSC
Ieri scossa M 2.0 nelle Marche
Alle ore 6:55 di ieri mattina, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 nelle Marche, con epicentro ad Acquaviva Picena, ipocentro a 29 chilometri di profondità. Evento localizzato a 3 km da Acquaviva Picena, 5 km da Monsampolo del Tronto e Monteprandone, 6 km da Spinetoli e Castorano, 32 km a nord di Teramo, 56 km a nord ovest di Montesilvano. Leggi anche: Meteorite piomba al suolo in Italia e provoca momenti di paura. Dove e cosa è accaduto
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Ieri scossa M 2.2 nel Lazio
Alle ore 00:58 di ieri, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 nel Lazio, con epicentro ad Accumoli, in provincia di Rieti e ipocentro a 13 chilometri di profondità. Evento localizzato a 4 km da Accumoli, 6 km da Arquata del Tronto, 11 km da Amatrice, 13 km da Acquasanta Terme, 37 km ad ovest di Teramo, 44 km a nord di L'Aquila.
Guarda la versione integrale sul sito >
La scossa di terremoto più intensa registrata all'estero
Per quanto riguarda l'estero alle ore 11.10 italiane di oggi, 11-10-2021, scossa di magnitudo 6.7 in mare in Alaska (USA), ipocentro profondo 20 chilometri. Continua a seguirci su Centrometeoitaliano.it per ricevere tutti gli aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi in Sicilia, 5 luglio, scossa di magnitudo 2.6 in provincia di Ragusa: Dati Ingv
05 Luglio 2025 | ore 19:32
Terremoto oggi in Campania, giovedì 3 luglio 2025: scossa M 2.6 ai Campi Flegrei. I dati ufficiali Ingv
03 Luglio 2025 | ore 15:37
Terremoto oggi in Piemonte, mercoledì 2 luglio, scossa di m 2.4 in provincia di Alessandria: Dati INGV
02 Luglio 2025 | ore 10:53
Terremoto M 4.6 ai Campi Flegrei: dopo la scossa crolla il costone a Punta Pennata
30 Giugno 2025 | ore 14:05