Terremoto in Italia oggi, 14 agosto 2022, scossa di M 2.7 sul canale di Sicilia - Dati Ingv
Scosse di terremoto di magnitudo 2.7 registrate oggi in Sicilia, epicentro sul canale di Sicilia meridionale. Le altre scosse registrate.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Italia oggi, 14 agosto 2022, scosse M 2.7 sul canale di Sicilia
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato due scosse di terremoto in Sicilia oggi, domenica 14 agosto 2022. Scosse M 2.7 sul canale di Sicilia meridionale alle ore 8:48 e 9:25 di stamattina. Ipocentro a 10 e 13 chilometri di profondità. Non ci sono comuni coinvolti sulla terraferma nel raggio di 20 chilometri dal'epicentro. Gli eventi sismici sono avvenuti al largo, quindi non sono stati avvertiti dalla popolazione.
La scossa strumentale più intensa
L'Ingv ha registrato anche alcune scosse strumentali oggi, non avvertibili dall'uomo. Sono scosse strumentali tutte quelle di magnitudo inferiore a 2.0. La scossa strumentale più intensa, di magnitudo 1.8, è stata registrata ad Accumoli, in provincia di Rieti, alle ore 8:07. Ipocentro a 10 chilometri di profondità. Evento localizzato a 7 km da Accumoli, 9 km da Norcia, 10 km da Arquata del Tronto, 14 km da Cittareale e Cascia, 44 km ad ovest di Teramo, 46 km a sud est di Foligno.
Ieri sera doppia scossa nel Lazio
Ieri sera, alle ore 20:15 e 20:24, l'Ingv ha registrato due scosse di terremoto di magnitudo 2.3 e 2.4 nel Lazio, con ipocentro ad Accumoli, in provincia di Rieti. Ipocentro a 11 e 13 km. Il sisma di magnitudo 2.4 è stato localizzato a 5 km da Accumoli, 8 km da Arquata del Tronto ed Amatrice, 11 km da Acquasanta Terme, 15 km da Cittareale, 16 km da Montegallo e Valle Castellana, 17 km da Campotosto, 18 km da Rocca Santa Maria, 33 km ad ovest di Teramo.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Le scosse di terremoto più intense registrate all'estero
Per quanto riguarda l'estero, nella giornata di oggi, 14 agosto 2022, sono state registrate due forti scosse di terremoto: alle ore 5:11 sisma M 6.1 alle isole Vanuatu, ipocentro a 18 km. Alle 4:47 sisma M 5.7 in Indonesia, ipocentro a 35 km. In serata, alle 23:04, scossa M 6.2 in Nuova Caledonia. Continua a seguirci su Centrometeoitaliano.it per rimanere aggiornato sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto Marche oggi, lunedì 18 agosto 2025: scossa M 3.2 in provincia di Ascoli Piceno | Dati INGV
18 Agosto 2025 | ore 19:52
Scossa di terremoto registrata nel Lazio, orario, epicentro e dati Ingv
18 Agosto 2025 | ore 13:12
Doppia scossa di terremoto registrata in Toscana, epicentro, orario e dati Ingv
15 Agosto 2025 | ore 15:17
Terremoto in Italia oggi, martedì 12 agosto 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
12 Agosto 2025 | ore 22:51