Terremoto in Italia oggi, 14 settembre 2022, scossa M 2.0 sul mar Tirreno - Dati Ingv
Scossa di terremoto di magnitudo 2.0 registrata oggi in Italia, epicentro sul mar Tirreno meridionale. Le altre scosse registrate.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Italia oggi, 14 settembre 2022, scossa M 2.0 sul mar Tirreno
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 sl mar Tirreno meridionale alle ore 3:00 della notte di oggi, mercoledì 14 settembre 2022. Ipocentro a 159 chilometri di profondità. Non sono state registrate repliche successive di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter di rilevazione sismica.
I comuni interessati
Il sisma è avvenuto in mare, non ci sono comuni coinvolti sulla terraferma nel raggio di 20 chilometri dall'epicentro della scossa. Evento localizzato davanti alla costa calabrese, all'altezza della provincia di Vibo Valentia, 53 chilometri a nord ovest di Messina, 64 km a nord ovest di Reggio Calabria, 91 km ad ovest di Lamezia Terme. Non sono state registrate altre scosse in Italia per il momento, seguiranno aggiornamenti nelle prossime ore.
Le scosse registrate ieri in Italia
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato ieri alcune scosse di terremoto: alle ore 16:36 di ieri scossa M 2.7 a Fossato di Vico (PG), con ipocentro a 8 km di profondità. Evento localizzato a 4 km da Fossato di Vico, 34 km da Perugia. Alle 6:43 scossa M 3.3 sul mar Tirreno meridionale, ipocentro a 440 km. Nella notte di ieri due scosse in Sicilia: alle ore 1.45 scossa di magnitudo 2.5 a Regalbuto, in provincia di Enna, ipocentro profondo 19 chilometri. Alle ore 1.57, terremoto di magnitudo 2.6 a Centuripe, provincia di Enna, ipocentro a 17 chilometri.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
La scossa di terremoto più intensa registrata all'estero
Per quanto riguarda l'estero nella giornata di oggi, 14-9-2022, l'Ingv ha registrato due forti scosse: alle ore 7:12 sisma M 5.7 sull'Oceano Pacifico, ipocentro a 16 km. Alle 7:08 forte scossa M 5.9 a Niue, ipocentro a 10 km. Continua a seguirci su Centrometeoitaliano.it per rimanere aggiornato sulla situazione sismica in Italia e all'estero.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi in Italia, 2 maggio 2025: la scossa più forte nelle Marche – Dati Ingv
02 Maggio 2025 | ore 19:56
Terremoto in Italia oggi, giovedì 1° maggio 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
01 Maggio 2025 | ore 11:47
Scossa di terremoto registrata oggi, 28 aprile 2025 in Emilia Romagna, epicentro in provincia di Piacenza
28 Aprile 2025 | ore 18:21