Terremoto in Italia oggi, 28 febbraio 2020, il riepilogo delle scosse registrate - Dati Ingv
Terremoto in Italia oggi, 28 febbraio 2020, il riepilogo delle scosse registrate dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Italia oggi, 28 febbraio 2020, il riepilogo delle scosse registrate – Dati Ingv
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter di rilevazione sismica nel corso della notte e della prima parte della mattinata di oggi, venerdì 28 febbraio 2020.
Terremoto in Italia oggi, 28 febbraio 2020, le scosse strumentali del mattino
L'Ingv ha registrato una scossa strumentale di magnitudo 1.6 alle ore 6:44 di stamane a Monsampolo del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno. Ipocentro a 24 km di profondità. Evento sismico strumentale localizzato a 3 km da Monsampolo del Tronto, 4 km da Spinetoli, Acquaviva Picena e Castorano, 5 km da Colli del Tronto e Monteprandone, 30 km a nord di Teramo.
Terremoto in Italia oggi, 28 febbraio 2020, le scosse strumentali della notte
Nella notte di oggi, l'Ingv ha registrato alcuni eventi sismici strumentali di magnitudo pari o superiore a 1.5: alle 4:21 sisma M 1.6 a Marradi, in provincia di Firenze, con ipocentro a 10 km di profondità. Alle 4:18 scossa strumentale M 1.6 a Ramacca, in provincia di Catania, con ipocentro ad 8 km. Alle 4:15 sisma M 1.8 a Marradi, in provincia di Firenze, con ipocentro ad 8 km.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto M 2.1 in Trentino Alto Adige ieri
Alle ore 12:10 di ieri l'Ingv ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.1 in Trentino Alto Adige. Epicentro ad Albiano, in provincia di Trento, ipocentro a 10 km di profondità. Evento localizzato ad 1 km da Albiano, 3 km da Lona-Lases, Giovo e Cembra Lisignago, 11 km a nord est di Trento, 40 km a sud ovest di Bolzano, 73 km a nord ovest di Vicenza.
Terremoto nelle Marche ieri, scossa M 2.6
Alle ore 7:48 di ieri, l'Ingv ha registrato una scossa di terremoto M 2.6 nelle Marche, con epicentro a Serrungarina, in provincia di Pesaro-Urbino. Ipocentro a 34 km di profondità. Evento localizzato a km da Serrungarina, 3 km da Saltara, 4 km da Montefelcino e Cartoceto, 17 km a sud ovest di Fano, 21 km a sud di Pesaro.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le ultime forti scosse di terremoto registrate nel mondo
Nel corso della giornata di oggi, venerdì 28 febbraio 2020, non sono state registrate all'estero forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0. Su Centrometeoitaliano.it è trovate gli aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi in Sicilia, 12 maggio, doppia scossa in provincia di Catania – Dati Ingv
12 Maggio 2025 | ore 11:02
Terremoto in Italia oggi, sabato 10 maggio 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
10 Maggio 2025 | ore 20:06
Terremoto in Italia oggi, venerdì 9 maggio 2025: scossa M 2.8 Isole Eolie | Dati INGV
09 Maggio 2025 | ore 11:51