Terremoto in Italia oggi, domenica 18 maggio 2025: le scosse di giornata | Dati INGV

Le scosse di terremoto di oggi, domenica 18 maggio 2025, rilevate in Italia dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Scosse in Italia. Foto:OpenStreetMap contributors
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Le scosse di terremoto in Italia di oggi, domenica 18 maggio 2025

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato nella giornata di oggi, domenica 18 maggio 2025, una serie di scosse di terremoto nel territorio italiano. La più intensa è quella di magnitudo 2.2, registrata alle ore 11.30, con epicentro a Gangi, in provincia di Palermo, ipocentro profondo 61 chilometri e sisma verificatosi a 32 km da Caltanissetta e 75 km da Gela. Il sisma, nonostante sia quello con la magnitudo più alta in data odierna, non è stato avvertito dai cittadini siculi.

Le altre scosse

Altra scossa di magnitudo 2.2, alle ore 11.21 di oggi, con epicentro a Montefranco (in provincia di Terni), con ipocentro a 17 chilometri di profondità, evento sismico avvenuto a 9 km da Terni, 40 km da Foligno e 56 km da Viterbo. Pochi minuti prima, alle 11.17, sisma di magnitudo 2.1 nello stesso epicentro. Due terremoti, invece, in mattinata: alle ore 9.13 scossa M 2.0 nell'area dei Campi Flegrei, ipocentro a 2 chilometri di profondità, e alle ore 5.36 sisma di magnitudo 2.0 a Cutro, nel crotonese, ipocentro 23 chilometri.

Le scosse strumentali

Diverse, infine, le scosse strumentali rilevate oggi in Italia: ecco le più significative. Alle ore 20.23 scossa di magnitudo 1.8 a San Gregorio Magno, nel salernitano, ipocentro profondo 10 km. Alle ore 18.02 sisma M 1.8 a Roccalainola, in provincia di Napoli, ipocentro a 10 chilometri di profondità.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Le scosse di terremoto nel mondo

Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, l’INGV non ha registrato nella giornata di oggi (18 maggio 2025) scosse di magnitudo 6.0 o superiore. Per rimanere sempre aggiornati sulla situazione sismica in tempo reale potete consultare la nostra pagina dedicata ai terremoti.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.