Terremoto in Italia oggi, sabato 2 gennaio 2020: le scosse più importanti registrate | Dati INGV

Le scosse di terremoto in Italia della giornata di sabato 2 gennaio 2020: trema la terra nel Lazio, in Sicilia e in Umbria: i sismi più importanti di oggi

Terremoto, scosse da nord a sud Italia: i dati ufficiali dei sismi registrati dall'INGV. Ecco tutti i dettagli
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto in Italia oggi, sabato 2 gennaio 2020: le scosse più importanti registrate | Dati INGV

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato una serie di scosse di terremoto in Italia nella giornata di oggi, sabato 2 gennaio 2020. Ecco le più importanti. Alle ore 21.23 sisma di magnitudo 2.4 al largo del Mar Tirreno Meridionale, ipocentro a 164 chilometri di profondità, sisma avvenuto a 44 km da Messina, 56 km da Reggio Calabria e 91 km da Lamezia Terme. In mattinata, invece, alle ore 9.38 scossa di magnitudo 2.1 ad Amatrice, in provincia di Rieti, ipocentro profondo 15 chilometri, sisma avvenuto a 26 km da Teramo, 32 km da L'Aquila e 62 km da Terni.

Le altre scosse di oggi

L'INGV ha anche rilevato un sisma di magnitudo 2.2 a Ragalna, in provincia di Catania, alle ore 8.44 di oggi, 2-1-2020. Ipocentro a 13 chilometri di profondità ed evento sismico avvenuto a 19 km da Acireale, 21 km da Catania e 73 km da Siracusa. Alle ore 7.46 scossa di magnitudo 2.0 a Massa Martana, in provincia di Perugia, ipocentro profondo 7 chilometri, sisma avvenuto a 24 km da Foligno, 29 km da Terni e 35 km da Perugia. Alle ore 1.17, infine, terremoto di magnitudo 2.2 a Monte Cavallo, in provincia di Macerata, ipocentro a 21 km da Foligno e 49 km da Perugia.

Ieri scossa M 2.2 in Calabria

Alle ore 6:04 di ieri, venerdì 1° gennaio 2020, l'INGV ha registrato una scossa di magnitudo 2.2 in Calabria, con epicentro a Dinami, in provincia di Vibo Valentia, ipocentro profondo 10 km, sisma avvenuto a 50 km da Lamezia Terme, 56 km da Catanzaro e 64 km da Messina.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

La scossa di terremoto più intensa registrata all'estero

Nella giornata di oggi, 2-01-2021, l'INGV non ha rilevato forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.