Terremoto in Italia oggi, venerdì 15 luglio 2022: le scosse più importanti di giornata | Dati INGV
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di venerdì 15 luglio 2022: sismi in tutto il Paese, ecco i più significativi
Guarda la versione integrale sul sito >
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di oggi, venerdì 15 luglio 2022: tutti i dettagli
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato in Italia nella giornata di oggi, venerdì 15 luglio 2022, una serie di scosse di terremoto. La più importante è quella di magnitudo 2.1 ad Altamura, in provincia di Bari, ipocentro profondo 33 chilometri; il sisma, non avvertito dalle popolazioni locali, ha avuto luogo alle ore 15.16 a 24 km da Matera, 32 km da Bitonto, 39 km da Molfetta e 42 km da Bisceglie. Della stessa intensità (M 2.1) anche la scossa delle ore 8.55 con epicentro a Meldola, in provincia di Forlì-Cesena, ipocentro a 5 chilometri di profondità e sisma verificatosi a 11 km da Forlì, 14 km da Cesena, 23 km da Faenza e 34 km da Ravenna.
Le altre scosse
Alle ore 9.18 di oggi, 15 luglio 2022, l'INGV ha rilevato nel nostro Paese una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 ad Accumoli, in provincia di Rieti, con ipocentro localizzato a 9 chilometri di profondità, evento sismico avvenuto a 40 km da L'Aquila, 42 km da Teramo, 47 km da Terni e 51 km da Foligno. Tra le scosse strumentali più intense spicca quella di magnitudo 1.8 a Trinitapoli, in provincia di Barletta-Andria-Trani, delle ore 6.59 con ipocentro a 5 chilometri di profondità.
Le scosse di terremoto registrate ieri in Italia
In provincia di Forlì-Cesena è in atto una sequenza sismica da alcuni giorni: diverse le scosse di terremoto registrate anche nella giornata di ieri. Sempre nella giornata di ieri, alle 4:21 sisma di magnitudo 3.1 ad Accumoli, con ipocentro a 11 km di profondità; in serata, alle 19:47 e alle 19:58, due scosse di magnitudo 2.2 e 2.1 a Licciana Nardi, in provincia di Massa-Carrata, con ipocentro a 10 km di profondità.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
La scossa di terremoto più intensa registrata all'estero
Per quanto riguarda l'estero, nella giornata di oggi è stata registrata una scossa di magnitudo 6.4 in Cile (mare) con ipocentro a 10 chilometri di profondità. Continua a seguirci su Centrometeoitaliano.it per rimanere aggiornato sulal situazione sismica in Italia e nel mondo.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Terremoto oggi in Italia, 17 ottobre 2025: le scosse di giornata – Dati INGV
17 Ottobre 2025 | ore 19:51
Terremoto oggi nel Lazio, giovedì 16 ottobre 2025: scossa M 2.5 ad Amatrice. I dati ufficiali INGV
16 Ottobre 2025 | ore 18:28
Terremoto in Sicilia oggi, martedì 14 ottobre 2025: scossa M 3.4 avvertita dalla popolazione | Dati INGV
14 Ottobre 2025 | ore 16:44
Terremoto oggi in Sicilia, 13 ottobre, scossa di M 2.7 in provincia di Messina: dati INGV
13 Ottobre 2025 | ore 16:07