Terremoto in Italia oggi, venerdì 22 novembre 2024: scosse in varie regioni - Dati dell'INGV
Terremoto oggi in Italia 22 novembre 2024: tre scosse hanno interessato le seguente regioni: Friuli-Venezia-Giulia, Piemonte e Marche. Ecco tutti i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Italia oggi 22 novembre 2024, scosse in Friuli-Venezia Giulia, Piemonte e Marche
Nella giornata di oggi, venerdì 22 novembre 2024, sono state registrate dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia tre scosse di terremoto in Italia uguali o superiori a magnitudo 2.0. La prima si è verificata stamane nel Friuli-Venezia-Giulia, in provincia di Pordenone. La seconda è avvenuta nel pomeriggio nel Piemonte, in provincia di Cuneo. Infine, la terza, sempre nel pomeriggio è stata localizzata nelle Marche, in provincia di Macerata. Ma adesso, entriamo nel dettaglio.
Terremoto oggi Friuli-Venezia Giulia, scossa M 2.0 in provincia di Pordenone
Alle ore 10:22 si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 a Claut, in provincia di Pordenone con ipocentro a 9 chilometri. Ecco i comuni più vicini all'epicentro: Claut a 7 km, Andreis a 11 km, Forni di Sotto (UD) e Cimolais a 12 km, Barcis a 13 km, Forni di Sopra (UD) e Frisanco a 14 km. Le città più vicine con almeno 50 mila abitanti: Pordenone a 39 km, Udine a 56 km, Treviso a 76 km, Bolzano a 98 km, Venezia a 99 km.
Terremoto Piemonte oggi 22 novembre 2024: scossa M 2.0 in provincia di Cuneo
Alle ore 15:53 c'è stata una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 ad Acceglio, in provincia di Cuneo con ipocentro a 9 chilometri. I comuni più vicini all'epicentro: Acceglio a 10 km, Bellino a 13 km, Prazzo a 15 km, Argentera, Pontechianale ed Elva a 17 km, si tratta di località che non superano i 200 abitanti (dati dell'INGV). Le città più vicine all'epicentro con almeno 50.000 abitanti: Cuneo a 55 km, Moncalieri a 84 km, Torino a 89 km.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Marche oggi 22 novembre 2024: scossa M 2.0 in provincia di Macerata
Alle ore 16:46 è avvenuta una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 a Ussita, in provincia di Macerata con ipocentro a 9 chilometri. I Comuni più vicini all'epicentro: Ussita a 4 km, Visso a 5 km, Fiordimonte a 7 km, Fiastra e Acquacanina a 8 km, Monte Cavallo e Pieve Torina a 9 km, Castelsantangelo sul Nera, Bolognola e Pievebovigliana a 10 km. Le città più vicine con almeno 50 mila abitanti: Foligno a 33 km, Terni a 59 km, Teramo e Perugia a 60 km, L'Aquila a 73 km, Ancona a 79 km.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.
Scossa di terremoto registrata oggi, 28 aprile 2025 in Emilia Romagna, epicentro in provincia di Piacenza
28 Aprile 2025 | ore 18:21
Scossa di terremoto registrata oggi, 27 aprile 2025, nel Tirreno Meridionale: epicentro a nord di Palermo
27 Aprile 2025 | ore 19:29
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50