Terremoto in Italia oggi, venerdì 28 gennaio 2022: le scosse di giornata | Dati INGV
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di venerdì 28 gennaio 2022: trema la terra tutto il Paese, i sismi più significativi del giorno
Guarda la versione integrale sul sito >
Le scosse di terremoto in Italia di venerdì 28 gennaio 2022
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia non ha rilevato in Italia oggi, venerdì 28 gennaio 2022, alcuna scossa di terremoto di magnitudo 2.0 o superiore; l'ultima è quella delle ore 13.45 di ieri, 27/1, ovvero il sisma di magnitudo 2.2 con epicentro a Caraffa di Catanzaro (in Calabria) con ipocentro profondo 11 chilometri. Tuttavia l'INGV ha registrato nel nostro Paese una serie di scosse strumentali, ecco le più significative.
Le scosse strumentali del 28 gennaio 2022
Alle ore 16.06 sisma di magnitudo 1.9 ad Ala, in provincia di Trento, con ipocentro profondo 11 chilometri ed evento sismico avvenuto a 30 km da Trento e 41 km da Verona. In mattinata, alle ore 8.09, altra scossa di magnitudo 1.9 a Melfi, in provincia di Potenza, ipocentro a 21 chilometri di profondità ed evento tellurico verificatosi a 41 km da Cerignola e Potenza. Alle ore 14.37 terremoto di magnitudo 1.7 a Balvano, ancora nel potentino, ipocentro profondo 11 chilometri, sisma avvenuto a 24 km da Potenza e 44 km da Battipaglia.
Altre scosse strumentali
Alle ore 18.50 sisma di magnitudo 1.8 al largo della Costa Romagnola Meridionale (Rimini, Forlì, Cesena), ipocentro profondo 12 chilometri, terremoto verificatosi a 30 km da Rimini e 33 km da Pesaro. Alle ore 18.01 scossa di magnitudo 1.7 a Felitto, nel salernitano, ipocentro profondo 8 chilometri ed evento sismico avvenuto a 32 km da Battipaglia e 51 km da Salerno. Alle ore
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
La scossa di terremoto più intensa registrata all'estero
Per quanto riguarda l'estero oggi, 28-1-2022, l'Ingv non ha registrato scosse di terremoto M 6.0 o superiore. Su Centrometeoitaliano.it sono disponibili tutti gli aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo, in tempo reale.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi in Italia, 2 maggio 2025: la scossa più forte nelle Marche – Dati Ingv
02 Maggio 2025 | ore 19:56
Terremoto in Italia oggi, giovedì 1° maggio 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
01 Maggio 2025 | ore 11:47
Scossa di terremoto registrata oggi, 28 aprile 2025 in Emilia Romagna, epicentro in provincia di Piacenza
28 Aprile 2025 | ore 18:21