Terremoto in Molise oggi, 11 febbraio 2020: scossa M. 2.9 in provincia di Campobasso | Dati ufficiali INGV
Terremoto oggi in Molise, martedì 11 febbraio 2020: scossa di M. 2.9 avvertita nella provincia di Campobasso - I dati Ingv sulla scossa
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi, 11 febbraio 2020: scossa intensa avvertita in Molise nella mattinata di oggi
L'INGV ha registrato, alle ore 9:50 di oggi, martedì 11 febbraio 2020, una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 in Molise con epicentro localizzato a Rotello, in provincia di Campobasso. L'ipocentro della scossa è stato localizzato a 10 km di profondità. L'evento è stato distintamente avvertito dalla popolazione residente nelle città in prossimità dell'epicentro. Molte le chiamate ai Vigili del Fuoco, ma non si registrano al momento danni a persone o cose. L'evento è stato localizzato a 35 km a ovest di San Severo, a 58 km a nord-ovest di Foggia e a 73 km a nord di Benevento.
Gli altri terremoti di oggi, martedì 11 febbraio 2020
L'Ingv ha registrato altre cinque scosse di magnitudo superiore a 2.0 nella giornata di oggi, martedì 11 febbraio 2020. La prima scossa è stata registrata alle ore 4.28 di magnitudo 2.3 con epicentro a 6 km da Trasaghis, in provincia di Udine, ipocentro profondo 11 chilometri. Il sisma è stato avvertito a 33 km da Udine e 48 km da Pordenone.La seconda scossa di magnitudo 2.1 è stata registrata dall'INGV alle ore 8.46: epicentro in Calabria a 7 km da Albi, in provincia di Catanzaro, con ipocentro profondo 9 chilometri. Il sisma si è verificato a 20 km da Catanzaro, 29 km da Lamezia Terme, 40 km da Cosenza e 43 km da Crotone.
Scosse registrate anche in Calabria, Emilia e Sicilia
Nelle prime ore della mattina, alle ore 6.00, lieve sisma di magnitudo 2.0 registrata dall'INGV al largo del Mar Ionio Settentrionale, ipocentro profondo 10 chilometri. La scossa, avvenuta a sud della Calabria, si è verificata a 38 km da Crotone, 66 km da Catanzaro e 91 km da Lamezia Terme. L'INGV ha rilevato anche una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 in Sicilia alle ore 9.36 di oggi: epicentro a 7 km da Milo, in provincia di Catania, ipocentro a 6 chilometri di profondità. Il sisma ha avuto luogo a 19 km da Acireale e 27 km da Catania. Alle ore 9.08 registrata altra lieve scossa di magnitudo 2.0 in Emilia-Romagna con epicentro a 3 km da Premilcuore, in provincia di Forlì-Cesena, ipocentro profondo 31 chilometri. Il sisma si è verificato a 32 km da Forlì, 34 km da Faenza, 39 km da Cesena e 42 km da Imola. Alle ore 10.33, inoltre, scossa di magnitudo 2.0 rilevata dall'INGV al largo della Costa Ionica Crotonese (Crotone), ipocentro profondo 11 chilometri. Il sisma si è verificato a 36 km da Crotone e 77 km da Catanzaro.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le ultime forti scosse di terremoto nel mondo
Per quanto riguarda la situazione sismica estera di oggi, 11-2-2020, non sono state registrate dall'Ingv forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0. Su Centrometeoitaliano.it è possibile seguire in diretta gli aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi in Sicilia, 12 maggio, doppia scossa in provincia di Catania – Dati Ingv
12 Maggio 2025 | ore 11:02
Terremoto in Italia oggi, sabato 10 maggio 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
10 Maggio 2025 | ore 20:06
Terremoto in Italia oggi, venerdì 9 maggio 2025: scossa M 2.8 Isole Eolie | Dati INGV
09 Maggio 2025 | ore 11:51