Terremoto in Puglia oggi, forte scossa M 4.7 avvertita in provincia di Foggia - Dati Ingv
Forte scossa di terremoto avvertita in Puglia stasera, venerdì 14 marzo 2025: scossa di magnitudo 4.7. Repliche di magnitudo 2.9 e 3.8
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Puglia oggi, scossa ben avvertita dalla popolazione
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.7 è stata ben avvertita in Puglia alle ore 20:37 di oggi, venerdì 14 marzo 2025. L'epicentro del terremoto è stato localizzato dall'Instituto nazionale di geofisica e vulcanologia sulla costa Garganica, in provincia di Foggia, ipocentro a 10 km di profondità. Diverse le repliche registrate pochi minuti dopo, la maggiore di magnitudo 3.8 alle 21:00, con ipocentro a 10 km. Dalle prime verifiche effettuate, non risulterebbero danni a persone o cose, fortunatamente.
Epicentro della scossa
L'epicentro del terremoto è stato individuato ad 11 km da Lesina, 15 km da Poggio Imperiale, 16 km da San Nicandro Garganico, 18 km da Apricena. Tra le città più popolate vicine all'epicentro ci sono San Severo, a 29 km, Manfredonia, a 53 km, Foggia, a 54 km, Cerignola a 85 km, Barletta, a 99 km. Il sisma è stato nettamente avvertito dalla popolazione.
Le altre scosse registrate oggi
L'Ingv ha registrato anche altre scosse nel corso della giornata odierna: alle ore 19:44 scossa di magnitudo 3.5 avvertita ai Campi Flegrei, con ipocentro a 3 km. Alle ore 14:20 sisma M 2.3 a Norcia, in provincia di Perugia, con ipocentro a 11 km. Alle ore 13:35 lieve scossa di magnitudo 2.1 a Montieri in provincia di Grosseto, con ipocentro a 10 km. Alle ore 13:16 scossa di magnitudo 2.4 a Potenza, ipocentro a 14 km. In nottata, alle ore 04:01, sisma di magnitudo 2.1 a Monte Cavallo, in provincia di Macerata, con ipocentro a 13 km.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto avvertito anche in altre regioni
Il terremoto di questa sera è stato avvertito distintamente dalla popolazione in tutta la Puglia ma anche in altre regioni come Basilicata, Molise ed Abruzzo. Segnalazion sono arrivate da Bari, Barletta, Brindisi e Lecce ma anche da Matera, Termoli, Chieti ed anche in provincia de L' Aquila.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 31 luglio 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
31 Luglio 2025 | ore 18:31
Violento terremoto M 8.8 in Kamchatka con allerta tsunami, il video del momento della scossa
30 Luglio 2025 | ore 15:04
Violento terremoto M 8.8 in Kamchatka con allerta tsunami, ci sono feriti
30 Luglio 2025 | ore 10:59