Terremoto in Sicilia oggi, 14 settembre 2019, scossa M 2.3 costa siracusana - Dati Ingv

Terremoto in Sicilia oggi, sabato 14 settembre 2019, scossa M 2.3 costa siracusana

Terremoto in Sicilia oggi, 14 settembre 2019, scossa M 2.3 costa siracusana - Dati Ingv, Foto @OpenStreetMaps contributors
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto in Sicilia oggi, 14 settembre 2019, scossa M 2.3 costa siracusana – Dati Ingv

L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 in Sicilia alle ore 3:07 di oggi, sabato 14 settembre 2019. Distretto costa siracusana, epicentro in mare, ipocentro a 15 chilometri di profondità. Nella prima parte della mattinata odierna non sono state registrate altre scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter di rilevazione sismica.

I comuni vicini all'epicentro

Il sisma è stato registrato in mare, a 17 chilometri da Portopalo di Capo Passero, comune situato in provincia di Siracusa, 49 chilometri a sud della città di Siracusa, 55 chilometri a sud est di Modica, 61 km a sud est di Ragusa, 78 km a sud est di Vittoria.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto in Umbria 13 settembre 2019, scossa M 2.3

Alle ore 13.44 di ieri, l'INGV ha rilevato una scossa di magnitudo 2.3 in Umbria con epicentro a 3 km da Norcia, in provincia di Perugia, ipocentro a 10 chilometri di profondità. Il sisma si è verificato a 38 km da Foligno, 48 km da Terni, 50 km da Teramo e 55 km da L'Aquila.

Terremoto nel Lazio 13 settembre 2019, scossa M 2.4 provincia di Rieti

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 nel Lazio alle ore 2:24 di ieri, ipocentro a 10 km di profondità. Epicentro a Cittaducale, provincia di Rieti. L'evento sismico si è verificato a 4 km da Cittaducale e Castel Sant'Angelo, 5 km da Concerviano, 7 km da Borgo Velino, 9 km da Antrodoco, 10 km da Belmonte in Sabina e Micigliano, 11 km da Petrella Salto, Rieti e Longone Sabino, 34 km ad ovest di L'Aquila, 35 km a sud est di Terni.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto in Sicilia 13 settembre 2019, scossa M 2.2

L'INGV ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.2 in Sicilia alle ore 3:54 di ieri Epicentro a San Cono, in provincia di Catania. Ipocentro a 10 km di profondità. Evento localizzato a 4 km da San Cono, 6 km da Mirabella Imbaccari, 7 km da Piazza Armerina e San Michele di Ganzaria, 12 km da Aidone, 31 km a nord est di Gela, 33 km a sud est di Caltanissetta, 44 km a nord ovest di Vittoria.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Le ultime forti scosse di terremoto registrate nel mondo

Non sono state registrate forti scosse di terremoto all’estero nella giornata di oggi, sabato 14 settembre 2019, di magnutudo pari o superiore a 6.0. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare aggiornamenti in tempo reale sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.