Terremoto in Sicilia oggi, 17 febbraio 2020: scossa M 2.6 in provincia di Palermo - Dati Ingv
Terremoto in Sicilia oggi, 17 febbraio 2020, scossa M 2.6 in provincia di Palermo. Le altre scosse registrate in Italia dall'Ingv.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Sicilia oggi, 17 febbraio 2020: scossa M 2.6 in provincia di Palermo – Dati Ingv
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 in Sicilia alle ore 1:43 di oggi, lunedì 17 febbraio 2020. Epicentro a Scillato, in provincia di Palermo, ipocentro ad 1 km di profondità.
I comuni interessati
Il sisma si è verificato a 2 km da Scillato, 5 km da Caltavuturo, 7 km da Sclafani Bagni, 8 km da Collesano e Polizzi Generosa, 11 km da Cerda, 12 km da Isnello, 13 km da Castellana Sicula, Aliminusa e Gratteri, 15 km da Montemaggiore Belsito, Valledolmo e Petralia Sottana, 16 km da Campofelice di Roccella, Sciara e Lascari, 42 km a nord di Caltanissetta, 44 km a sud est di Bagheria, 58 km a sud est di Palermo, 68 km a nord est di Agrigento, 92 km a nord di Gela.
Terremoto in Sicilia oggi, scossa M 2.2 in provincia di Enna
Alle ore 00:46 di oggi l'Ingv ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 in Sicilia, con epicentro a Troina, in provincia di Enna. Ipocentro a 25 km di profondità. Evento localizzato a 6 km da Troina e Gagliano Castelferrato, 10 km da Regalbuto, 50 km a nord ovest di Catania, 52 km ad ovest di Acireale, 54 km a nord est di Caltanissetta. Nel tardo pomeriggio, alle 18:23, replica di magnitudo 2.0 con ipocentro a 24 km di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Sicilia, ieri sera scossa M 2.1 in provincia di Enna
L'Ingv ieri sera, alle ore 22:26 ha registrato una debole scossa di terremoto di magnitudo 2.1 in Sicilia, con epicentro a Gagliano Castelferrato, in provincia di Enna, ipocentro a 30 km di profondità.
I comuni interessati
Il sisma si è verificato a 5 km da Gagliano Castelferrato, 6 km da Troina, 8 km da Cerami, 11 km da Agira, 13 km da Capizzi e Regalbuto, 14 km da Nicosia e Nissoria, 17 km da San Teodoro, 18 km da Cesarò, Assoro e Sperlinga, 19 km da Leonforte, 52 km a nord est di Caltanissetta, 54 km a nord ovest di Catania, 56 km ad ovest di Acireale, 81 km a nord est di Gela.
Guarda la versione integrale sul sito >
L'ultima forte scossa di terremoto registrata nel mondo
Non sono state registrate forti scossa di terremoto all’estero nella giornata di oggi, lunedì 17 febbraio 2020, finora: l’ultima, di magnitudo 6.9, è stata registrata lo scorso 13 febbraio 2020 alle 11:33 ora italiana. Sisma registrato in mare, tra il Giappone e la Russia, a 132 km di profondità. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare gli aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi in Sicilia, 5 luglio, scossa di magnitudo 2.6 in provincia di Ragusa: Dati Ingv
05 Luglio 2025 | ore 19:32
Terremoto oggi in Campania, giovedì 3 luglio 2025: scossa M 2.6 ai Campi Flegrei. I dati ufficiali Ingv
03 Luglio 2025 | ore 15:37
Terremoto oggi in Piemonte, mercoledì 2 luglio, scossa di m 2.4 in provincia di Alessandria: Dati INGV
02 Luglio 2025 | ore 10:53
Terremoto oggi nelle Marche, 23 giugno, scossa di M 2.7 in provincia di Ascoli Piceno – Dati INGV
23 Giugno 2025 | ore 12:06