Terremoto in Sicilia oggi, 18 marzo 2022, scossa M 3.2 avvertita in provincia di Catania - Dati Ingv
Scossa di terremoto di magnitudo 3.2 registrata oggi in Sicilia, epicentro in provincia di Catania, a Ragalna. Le altre scosse registrate
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Sicilia oggi, 18 marzo 2022, scossa M 3.2 avvertita in provincia di Catania
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 in Sicilia alle ore 14:51 di oggi, venerdì 18 marzo 2022. Epicentro a Ragalna, in provincia di Catania, ipocentro a 10 chilometri di profondità. Il sisma è stato avvertito dalla popolazione locale, non si registrano per fortuna danni a persone o cose. Non sono stati registrati altri eventi sismici nel corso della giornata odierna. Vediamo di seguito i comuni più vicini all'epicentro.
I comuni interessati
Il sisma è stato localizzato a 7 km da Ragalna, 10 km da Nicolosi e Biancavilla, 11 km da Belpasso, Santa Maria di Licodia e Pedara, 12 km da Zafferana Etnea, 13 km da Adrano, Trecastagni e Milo, 14 km da San Pietro Clarenza, Paternò, Camporotondo Etneo e Viagrande, 15 km da Santa Venerina e Mascalucia, 16 km da Tremestieri Etneo, Aci Bonaccorsi, Bronte e Sant'Alfio, 17 km da Gravina di Catania, Aci Sant'Antonio e San Giovanni la Punta, 19 km ad ovest di Acireale, 23 km a nord ovest di Catania.
La scossa strumentale più intensa
L'Ingv oggi ha registrato anche alcune scosse di terremoto strumentali, non avvertibili dall'uomo, la più intensa di magnitudo 1.4 alle ore 16:18 a Villanuova sul Clisi, in provincia di Brescia. Ipocentro a 10 km di profondità. Evento localizzato a 2 km da Villanuova sul Clisi, 4 km da Vallio Terme, Gavardo, Roè Volciano e Sabbio Chiese, 5 km da Odolo e Vobarno, 6 km da Preseglie, 7 km da Muscoline, Barghe, Agnosine e Salò, 19 km ad est di Brescia, 48 km ad ovest di Verona, 61 km ad est di Bergamo, 63 km a nord est di Cremona.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
La scossa di terremoto più intensa registrata all'estero
Per quanto riguarda l'estero oggi, 18-3-2022, l'Ingv non ha registrato forti scosse di magnitudo pari o superiore a 6.0. Su Centrometeoitaliano.it potrete anche consultare gli aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo, in tempo reale.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 1° maggio 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
01 Maggio 2025 | ore 11:47
Scossa di terremoto registrata oggi, 28 aprile 2025 in Emilia Romagna, epicentro in provincia di Piacenza
28 Aprile 2025 | ore 18:21
Scossa di terremoto registrata oggi, 27 aprile 2025, nel Tirreno Meridionale: epicentro a nord di Palermo
27 Aprile 2025 | ore 19:29