Terremoto in Sicilia oggi, 22 gennaio 2021: scossa M 2.3 provincia di Catania - Dati Ingv
Terremoto in Sicilia oggi, 22 gennaio 2021, scossa M 2.3 in provincia di Catania. Le altre scosse registrate in Italia dall'Ingv.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Sicilia oggi, 22 gennaio 2021, scossa M 2.3 in provincia di Catania – Dati Ingv
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 in Sicilia alle ore 4:41 di oggi, venerdì 22 gennaio 2021. Epicentro a Milo, in provincia di Catania, ipocentro profondo 20 chilometri. Alle 18:09 un sisma di magnitudo 2.4 è stato registrato a Monte Cavallo, in provincia di Macerata, con ipocentro a 8 km di profondità. Alle 19:24 una scossa di magnitudo 3.4 è stata registrata in mare, con epicentro nel distretto Tirreno Meridionale e ipocentro a 24 km di profondità. Alle 23:14 scossa di magnitudo 2.3 a Spinetoli, in provincia di Ascoli Piceno, con ipocentro a 32 km di profondità. Leggi anche: Intensa scossa di terremoto colpisce zona altamente sismica: la terra si sta muovendo intensamente per km. Epicentro in Afghanistan. Dati EMSC
I comuni interessati
La scossa si è verificata a 10 km da Milo, 11 km da Zafferana Etnea e Sant'Alfio, 13 km da Linguaglossa, 14 km da Randazzo, Santa Venerina, Moio Alcantara e Piedimonte Etneo, 15 km da Giarre, Castiglione di Sicilia, Maletto e Mascali, 17 km da Malvagna, Fiumefreddo di Sicilia, Riposto, Bronte, Santa Domenica Vittoria e Francavilla di Sicilia, 22 km a nord ovest di Acireale, 31 km a nord di Catania, 66 km a sud ovest di Reggio Calabria. Leggi anche: VIOLENTO TERREMOTO M 7.1 COLPISCE INDONESIA E FILIPPINE. DATI EMSC
Ieri scossa M 2.4 in Abruzzo
Ieri, alle 5:06, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 in Abruzzo. Epicentro nella città di Barete, in provincia di L'Aquila, ipocentro profondo 10 chilometri. Il terremoto è stato localizzato a 2 km da Barete, 3 km da Pizzoli, 4 km da Cagnano Amiterno, 8 km da Scoppito, 9 km da Capitignano e Montereale, 13 km da Borbona, 15 km da Antrodoco, L'Aquila e Campotosto, 16 km da Posta. Leggi anche: FORTE TERREMOTO A LARGO DELLE AZZORRE
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Ieri scossa M 2.1 nelle Marche
Alle ore 12:16 di ieri, sisma M 2.1 registrato dall'Ingv a Castelsantangelo sul Nera (MC), con ipocentro a 7 km di profondità. Evento localizzato ad 1 km da Castelsantangelo sul Nera, 5 km da Ussita, 6 km da Visso, 10 km da Preci, 12 km da Bolognola, 37 km ad est di Foligno, 52 km a nord ovest di Teramo.
Guarda la versione integrale sul sito >
La scossa di terremoto più intensa registrata oggi all'estero
Nella giornata di oggi, venerdì 22 gennaio 2021, l'INGV non ha registrato forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e all'estero.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi in Campania, giovedì 3 luglio 2025: scossa M 2.6 ai Campi Flegrei. I dati ufficiali Ingv
03 Luglio 2025 | ore 15:37
Terremoto oggi in Piemonte, mercoledì 2 luglio, scossa di m 2.4 in provincia di Alessandria: Dati INGV
02 Luglio 2025 | ore 10:53
Terremoto oggi nelle Marche, 23 giugno, scossa di M 2.7 in provincia di Ascoli Piceno – Dati INGV
23 Giugno 2025 | ore 12:06
Terremoto oggi in Campania, 20 giugno, scossa di m 3.0 in provincia di Salerno: Dati Ingv
20 Giugno 2025 | ore 17:03