Terremoto in Sicilia oggi, 29 agosto 2021, scossa M 2.2 in provincia Siracusa | Dati Ingv
Ecco il riepilogo delle scosse di terremoto registrate in Italia nella giornata di oggi, domenica 29 agosto 2021: dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Sicilia oggi, 29 agosto 2021, scossa M 2.2 in provincia di Siracusa – Dati Ingv
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato nella notte di oggi, domenica 29 agosto 2021, una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 con epicentro localizzato sul Mar Ionio Meridionale. La scossa registrata alle ore 03:37 ha avuto un ipocentro localizzato a 32 km. La scossa è stata localizzata a 78 km a sud di Siracusa, a 80 km a sud-est di Modica e a 87 km a sud-est di Ragusa. L'evento sismico non è stato avvertito dalla popolazione e non ha causato alcun danno a persone o strutture. Leggi anche: FORTE TERREMOTO di magnitudo 5.1 nettamente avvertito dalla popolazione nel Mediterraneo. I dati ufficiali EMSC
Le altre scosse di terremoto di oggi, 29 agosto 2021
Nella nottata di oggi, domenica 29 agosto 2021, l'Ingv ha registrato una scossa di terremoto in Liguria con epicentro nella città di Casella in provincia di Genova. La scossa di M. 2.1 è stata registrata alle ore 03:05 e ha avuto un ipocentro localizzato a 10 km di profondità. L'evento sismico è stato localizzato dall'Ingv a 15 km a nord-est di Genova, a 48 km a nord-est di Savona, a 51 km a sud-est di Alessandria e a 73 km a sud di Pavia. L'evento sismico non è stato avvertito dalla popolazione e non ha causato alcun danno a persone o strutture. In mattinata alle ore 9:02 nuova scossa di M. sullo Ionio Meridionale, ipocentro a 32 km. Poco più tardi, alle ore 10:15, scossa M. 2.7 a Rocca de Giorgi (PV), ipocentro a 9 km. Alle ore 16:34 del pomeriggiosisma M 2.2 ad Amatrice (RI), ipocentro a 10 km di profondità.
I terremoti di ieri, sabato 28 agosto 2021
Nella giornata di ieri, sabato 28 agosto 2021, l'Ingv ha registrato 5 scosse di terremoto in Italia di magnitudo superiore a 2.0. Il primo evento in ordine cronologico si è verificato alle ore 06:04 con epicentro sulla Costa Calabra Sud Orientale. La scossa di M. 2.7 ha avuto un ipocentro localizzato a 35 km. A seguire, alle ore 06:45 registrata una scossa di M. 2.0 sulla Costa Siracusana, ipocentro a 24 km. Alle ore 13:55 l'Ingv ha registrato una scossa sul Tirreno Meridionale, di magnitudo 2.4 e ipocentro a 73 km. Tutte le scosse non sono state avvertite dalla popolazione e non hanno causato alcun danno.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le altre scosse di terremoto di ieri, 28 agosto 2021
Sempre nella giornata di ieri, 28 agosto 2021, l'Ingv ha registrato in serata altre due scosse di terremoto di magnitudo superiore a 2.0. La prima alle ore 20:30 con epicentro a Casella, in provincia di Genova. Ipocentro profondo 9 chilometri. La seconda alle ore 20:59 con epicentro a Zuglio in provincia di Udine. L'evento sismico di magnitudo 2.0 ha avuto un ipocentro localizzato a 10 km. Leggi anche: Intensa scossa di terremoto M 5.6 colpisce zona altamente sismica, le Filippine: la terra trema per centinaia di km, zone interessate e dati ufficiali
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
La scossa di terremoto più intensa registrata all'estero
Per quanto riguarda l'estero, l'INGV non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 nel mondo oggi, 29 agosto 2021. Su Centrometeoitaliano.it potrete ricevere gli ultimi aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, lunedì 19 maggio 2025: le scosse di giornata
19 Maggio 2025 | ore 11:30
Terremoto in Italia oggi, domenica 18 maggio 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
18 Maggio 2025 | ore 20:39
Terremoto in Italia oggi, venerdì 16 maggio 2025: le scosse di giornata
16 Maggio 2025 | ore 19:35
Terremoto oggi in Sicilia, 12 maggio, doppia scossa in provincia di Catania – Dati Ingv
12 Maggio 2025 | ore 11:02