Terremoto in Sicilia oggi, domenica 9 gennaio 2022: scossa M 2.1 in provincia di Messina | Dati INGV
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di domenica 9 gennaio 2022: trema la terra in Sicilia e non solo, i sismi più significativi
Guarda la versione integrale sul sito >
Scossa di terremoto di magnitudo 2.1 in Sicilia, nel messinese: tutti i dettagli sul sisma
Trema la terra in Sicilia! L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato alle ore 2.30 di oggi, domenica 9 gennaio 2022, una scossa di terremoto di magnitudo 2.1 con epicentro a 2 km da San Salvatore di Fitalia, in provincia di Messina, ipocentro profondo 8 chilometri. Il sisma, non avvertito dalle popolazioni locali data la scarsa intensità, ha avuto luogo a 59 km da Acireale, 67 km da Catania e 68 km da Messina. Ecco i comuni più vicini all'epicentro: Castell'Umberto (3 km da San Salvatore di Fitalia), Tortorici (4 km), Galati Mamertino (4 km), Sinagra (5 km), Mirto (5 km), Frazzanò (5 km) e Longi (5 km), tutti situati in provincia di Messina.
Le altre scosse del giorno
Alle ore 11.30 di oggi, 9-1-2022, rilevata dall'INGV una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 a Picerno, in provincia di Potenza, ipocentro profondo 22 chilometri, evento sismico avvenuto a 12 km da Potenza e 57 km da Battipaglia. Nella notte, alle ore 2.24, sisma di magnitudo 2.0 a Cerignale, in provincia di Piacenza, ipocentro profondo 2 chilometri, scossa verificatasi a 47 km da Genova e 49 km da Piacenza. SCOSSA M 3.3 AVVERTITA NELLE SCORSE ORE AL CENTRO ITALIA, ECCO DOVE
Le scosse strumentali
Rilevate oggi dall'INGV, in Italia, anche una serie di scosse strumentali. Ecco le più significative. Alle ore 1.43 sisma di magnitudo 1.8 a Salaparuta, nel trapanese, ipocentro profondo 14 chilometri. Alle ore 9.31 scossa di magnitudo 1.7 a Tito, in provincia di Potenza, ipocentro a 23 chilometri di profondità. Alle ore 00.10 sisma di magnitudo 1.6 a Vicchio, in provincia di Firenze, ipocentro profondo 10 chilometri.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
La scossa di terremoto più intensa registrata all'estero
Per quanto riguarda l'estero è stata registrata una forte scossa di terremoto M 6.1 in Papua Nuova Guinea (mare) alle ore 3:05 di oggi, domenica 9 gennaio 2022, ipocentro a 20 km di profondità. Su Centrometeoitaliano.it sono disponibili tutti gli aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo, in tempo reale.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, lunedì 14 luglio 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
14 Luglio 2025 | ore 16:45
Terremoto oggi in Puglia, 10 luglio: scossa M 2.8 sulla Costa Garganica. I dati INGV
10 Luglio 2025 | ore 10:51