Terremoto in Sicilia oggi, sabato 6 febbraio 2021: scossa M 3.0, ecco dove | Dati ufficiali INGV
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di sabato 6 febbraio 2021: trema la terra in Sicilia e non solo, i sismi più importanti di giornata
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Sicilia oggi, sabato 6 febbraio 2021: scossa M 3.0, ecco dove | Dati ufficiali INGV
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato alle ore 17.38 di oggi, sabato 6 febbraio 2021, una scossa di terremoto di magnitudo 3.0 al largo del Canale di Sicilia Meridionale, ipocentro a 69 chilometri di profondità. Il sisma non è stato avvertito sulla terraferma perché avvenuto a oltre 100 chilometri dal suolo italiano. In mattinata invece, alle ore 7.25, registrato dall'INGV un sisma di magnitudo 2.5 a Milo, in provincia di Catania. Ipocentro a 4 chilometri di profondità. Replica di magnitudo 2.0 alle ore 7:41, con ipocentro ad 1 km di profondità. Alle 8.29 sisma M 2.0 Costa Siracusana (Siracusa), ipocentro profondo 24 km. Vediamo di seguito i comuni più vicini all'epicentro. Intensa scossa di terremoto fa tremare zona altamente sismica: la terra si muove per diverse centinaia di km, epicentro in Nicaragua. I dati ufficiali
Scossa di terremoto M 2.0 in Calabria
Alle ore 7:02 di oggi, inoltre, l'INGV ha registrato una scossa di magnitudo 2.1 a San Pietro di Caridà, in provincia di Reggio Calabria, ipocentro profondo 15 chilometri di profondità. Evento localizzato a 3 km da San Pietro di Caridà e Dinami, 4 km da Serrata, 6 km da Candidoni, Galatro e Laureana di Borrello, 7 km da Acquaro e Giffone, 8 km da Dasà, Feroleto della Chiesa, Maropati e Arena, 55 km a sud di Lamezia Terme, 59 km a sud ovest di Catanzaro. SCOSSE DI TERREMOTO AVVERTITE AL CENTRO ITALIA , I DATI INGV
Scossa M 2.1 in Sicilia
Alle ore 4:07 di oggi l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di magnitudo 2.1 a Biancavilla, in provincia di Catania. Ipocentro profondo 0 km. Evento localizzato a 7 km da Biancavilla ed Adrano, 8 km da Ragalna, 9 km da Santa Maria di Licodia, 12 km da Bronte, 25 km ad ovest di Acireale. SCOSSA DI TERREMOTO AVVERTITA NEL MEDITERRANEO
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
La scossa di terremoto più intensa registrata oggi all'estero
Nella giornata di oggi, sabato 6 febbraio 2021, l'INGV non ha registrato forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e all'estero.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto Marche oggi, lunedì 18 agosto 2025: scossa M 3.2 in provincia di Ascoli Piceno | Dati INGV
18 Agosto 2025 | ore 19:52
Scossa di terremoto registrata nel Lazio, orario, epicentro e dati Ingv
18 Agosto 2025 | ore 13:12
Doppia scossa di terremoto registrata in Toscana, epicentro, orario e dati Ingv
15 Agosto 2025 | ore 15:17
Terremoto in Italia oggi, martedì 12 agosto 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
12 Agosto 2025 | ore 22:51