Terremoto in Sicilia oggi, venerdì 30 ottobre 2020: scossa M 2.4 in provincia di Palermo | Dati INGV
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di venerdì 30 ottobre 2020: trema la terra in Sicilia e non solo | Forte sisma in Grecia
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Sicilia oggi, venerdì 30 ottobre 2020: scossa M 2.4 in provincia di Palermo
Trema la terra in Sicilia! L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato alle ore 13.44 di oggi, venerdì 30 ottobre 2020, una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 a Castelbuono, in provincia di Palermo, ipocentro profondo 24 chilometri. Il sisma si è verificato a 47 km da Caltanissetta, 55 km da Bagheria, 68 km da Palermo e 81 km da Agrigento. Ecco alcuni comuni del palermitano situati nei pressi dell'epicentro: San Mauro Castelverde (8 km da Castelbuono), Geraci Siculo (8 km), Isnello (9 km), Pollina (10 km), Petralia Sottana (12 km), Gratteri (13 km) e petralia Soprana (13 km). Nessun'altra scossa di magnitudo 2.0 o superiore in Italia.
Terremoto in Italia oggi, 30 ottobre 2020: le scosse strumentali
L'INGV ha rilevato in Italia nella giornata di oggi, venerdì 30 ottobre 2020, anche alcune scosse strumentali. Vediamo le più importanti. Alle ore 4.36 scossa di magnitudo 1.6 a Montereale, in provincia de L'Aquila, ipocentro profondo 13 chilometri, sisma avvenuto a 27 km da L'Aquila, 3 km da Teramo e 46 km da Terni. Alle ore 6.41 altra scossa di magnitudo 1.6 a Ussita, in provincia di Macerata, ipocentro a 8 chilometri di profondità, sisma avvenuto a 36 km da Foligno e 56 km da Teramo. Alle ore 6.21, inoltre, scossa di magnitudo 1.3 a San Quirico d'Orcia, in provincia di Siena, ipocentro a 10 chilometri di profondità, sisma avvenuto a 38 km da Siena e 49 km da Grosseto.
Terremoto in Italia, giovedì 29 ottobre 2020: scossa M 2.9 in provincia di Reggio Calabria
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 con epicentro localizzato in Calabria alle ore 7:27 di ieri, giovedì 29 ottobre 2020. La scossa è stata localizzata a Santo Stefano in Aspromonte, in provincia di Reggio Calabria. L'ipocentro della scossa è stato localizzato a 9 chilometri di profondità. La scossa è stata distintamente avvertita ma non ha causato danni a persone o cose. Pochi minuti dopo, alle ore 7:35, è stata registrata una replica meno intensa, di magnitudo 2.0 della scala Richter di rilevazione sismica. Ipocentro sempre a 9 chilometri di profondità. Nel paragrafo successivo i comuni più vicini all'epicentro.
Guarda la versione integrale sul sito >
I comuni interessati
Il sisma di magnitudo 2.9 si è verificato ad 1 km da Santo Stefano in Aspromonte, 4 km da Sant'Alessio in Aspromonte, 5 km da Laganadi, 7 km da Colonna e San Roberto, 10 km da Cardeto, 11 km da Fiumara, 12 km da Sant'Eufemia d'Aspromonte e Scilla, 13 km da Sinopoli, Bagnara Calabra, Delianuova e Campo Calabro, 15 km da Scido, Reggio Calabria, San Procopio e Villa San Giovanni, 21 km ad est di Messina, 83 km a nord est di Acireale, 97 km a nord est di Catania. Non ci sono altre scosse da segnalare al momento, seguiranno aggiornamenti nel corso della giornata.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le scosse di terremoto all'estero
L'INGV ha rilevato una forte scossa di terremoto di magnitudo 7.0 in Grecia, in mare, alle ore 12.51 italiane con ipocentro a 10 chilometri di profondità. Si attendono notizie su eventuali danni o allerte tsunami. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e all'estero.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Sicilia oggi, lunedì 28 luglio 2025: scossa M 3.1 Isole Eolie | Dati INGV
28 Luglio 2025 | ore 22:31
Terremoto oggi in Italia, 24 luglio 2025: le scosse di giornata – Dati INGV
24 Luglio 2025 | ore 19:51
Terremoto oggi in Italia, 22 luglio 2025: le scosse di giornata – Dati INGV
22 Luglio 2025 | ore 20:10