Terremoto in Sicilia oggi, venerdì 8 gennaio 2021: scossa M 2.5 in provincia di Messina - Dati INGV

Le scosse di terremoto in Italia della giornata di venerdì 8 gennaio 2021: trema la terra in Sicilia e non solo, i sismi più importanti di oggi

Foto @OpenStreetMap Contributors
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto in Sicilia oggi, venerdì 8 gennaio 2021: scossa M 2.5 in provincia di Messina

Trema la terra in Sicilia! L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato alle ore 16.24 di oggi, venerdì 8 gennaio 2021, una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 con epicentro a Novara di Sicilia, in provincia di Messina, ipocentro a 10 chilometri di profondità. Il sisma, avvertito lievemente dalla popolazione e senza alcuna conseguenza per la popolazione, si è verificato a 42 km da Acireale e 47 km da Messina. Ecco i comuni del messinese più vicini all'epicentro: Fondachelli-Fantina (7 km), Tripi (8 km), Malvagna (8 km), Montalbano Elicona (8 km), Roccella Valdemone (9 km) e Basicò (9 km). INTENSO TERREMOTO COLPISCE LE COSTE DELL'AMERICA MERIDIONALE, DATI EMSC

Le altre scosse di giornata

L'INGV ha rilevato oggi, alle ore 9.02, anche una scossa di magnitudo 2.3 al largo del Mar Tirreno Meridionale, ipocentro profondo 139 chilometri e sisma avvenuto a 40 km da Messina, 52 km da Reggio Calabria e 99 km da Acireale. Alle 18:54 un sisma di magnitudo 2.0 è stato registrato a Milo, in provincia di Catania, con ipocentro a 1 km di profondità. FORTE TERREMOTO AVVERTITO IN INDONESIA, ECCO DOVE. I DATI EMSC

Ieri sera scossa M 2.3 in Piemonte

Alle ore 21:45 di ieri, giovedì 7 gennaio 2021, l'INGV ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 a Piovera, in provincia di Alessandria, con ipocentro profondo 42 km. Evento localizzato ad 1 km da Piovera, 3 km da Montecastello, 4 km da Rivarone, 5 km da Pietra Marazzi, 6 km da Bassignana e Alluvioni Cambiò, 7 km da Pecetto di Valenza, 8 km da Sale, 9 km da Suardi e Gambarana, 10 km ad est di Alessandria, 42 km ad est di Asti.

CONTINUA A LEGGERE


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Altre scosse registrate ieri in Italia

Alle ore 11:05 di ieri scossa di terremoto M 3.2 al largo del Mar Tirreno meridionale, ipocentro a 149 km. Alle ore 10:01 e 10:00 scosse M 2.4 e 2.3 a San Gregorio Magno (SA), con ipocentro a 11 km di profondità. Alle 8:35 scossa M 2.4 a Rodi Garganico, in provincia di Foggia, ipocentro a 28 km. Evento localizzato a 6 km da Rodi Garganico, 7 km da Carpino e Ischitella, 8 km da Cagnano Varano, 12 km da Vico del Gargano, 17 km da Peschici, 31 km a nord di Manfredonia.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

La scossa di terremoto più intensa registrata all'estero

Nella giornata di oggi, 8-01-2021, l'INGV ha registrato un forte terremoto di magnitudo 6.1 alle isole Kermadec, in Nuova Zelanda, alle ore 1.28 italiane. Ipocentro profondo 151 km. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.