Terremoto in Toscana oggi, 17 ottobre 2019, scossa M 2.6 avvertita ad Arezzo - Dati Ingv
Terremoto in Toscana oggi, giovedì 17 ottobre 2019, scossa M 2.6 avvertita ad Arezzo
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Toscana oggi, 17 ottobre 2019, scossa M 2.6 avvertita ad Arezzo – Dati Ingv
L'istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 in Toscana alle ore 9:20 di oggi, giovedì 17 ottobre 2019. Epicentro ad Arezzo, ipocentro localizzato ad 8 chilometri di profondità.
Sisma avvertito dalla popolazione
Il terremoto è stato avvertito dalla popolazione in prossimità dell'epicentro. La scossa è stata localizzata a 5 km da Arezzo, 6 km da Civitella in Val di Chiana, 12 km da Castiglion Fiorentino, 13 km da Castiglion Fibocchi e Pergine Valdarno, 14 km da Laterina e Monte San Savino, 43 km ad est di Siena, 57 km a nord ovest di Perugia, 60 km a sud est di Firenze, 64 km a sud est di Scandicci, 78 km a sud est di Prato, 85 km a sud ovest di Cesena.
Terremoto in Emilia Romagna oggi, 17 ottobre 2019, scossa M 2.3 in provincia di
Debole scossa di terremoto di magnitudo 2.3 registrata dall'Ingv in Emilia Romagna alle ore 6:20 di oggi, giovedì 17 ottobre 2019. Epicentro a Borgo Val di Taro, in provincia di Parma. Ipocentro ad 8 km di profondità. l sisma è stato localizzato a 5 km da Borgo Val di Taro, 10 km da Valmozzola, 11 km da Albareto, 12 km da Pontremoli, 13 km da Berceto, 14 km da Compiano, 42 km a nord di La Spezia, 50 km a nord ovest di Carrara, 53 km a sud ovest di Parma, 55 km a nord ovest di Massa, 64 km a sud di Piacenza.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Sicilia 17 ottobre 2019, scossa M 2.2 provincia di Catania
Alle ore 5:38 di oggi l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 a Milo, in provincia di Catania. Ipocentro ad 8 km. Evento localizzato a 2 km da Milo e Sant'Alfio, 4 km da Giarre, 5 km da Santa Venerina e Zafferana Etnea, 6 km da Riposto e Mascali, 10 km da Piedimonte Etneo e Fiumefreddo di Sicilia, 12 km da Linguaglossa, 13 km a nord di Acireale, 26 km a nord di Catania, 61 km a sud ovest di Reggio Calabria.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le ultime forti scosse di terremoto nel mondo
Per quanto concerne la situazione sismica mondiale non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare oggi, 17-10-2019. Su Centrometeoitaliano.it potete consultare gli aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi in Sicilia, 12 maggio, doppia scossa in provincia di Catania – Dati Ingv
12 Maggio 2025 | ore 11:02
Terremoto in Italia oggi, sabato 10 maggio 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
10 Maggio 2025 | ore 20:06
Terremoto in Italia oggi, venerdì 9 maggio 2025: scossa M 2.8 Isole Eolie | Dati INGV
09 Maggio 2025 | ore 11:51