Terremoto in Toscana oggi, lunedì 1 giugno 2020: serie di scosse in provincia di Firenze | Dati INGV
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di lunedì 1 giugno 2020: trema la terra in Toscana, Calabria, Sicilia e non solo | I sismi di giornata
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Toscana oggi, lunedì 1 giugno 2020: serie di scosse in provincia di Firenze
Trema la terra in Toscana! L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato nel pomeriggio di oggi, lunedì 1 giugno 2020, una serie di scosse di terremoto con epicentro nei pressi di Marradi, in provincia di Firenze: i sismi sono stati di magnitudo 2.3 alle ore 13.44, di magnitudo 2.2 alle ore 13.45 e di magnitudo 2.1 alle ore 16.54. Ipocentri compresi tra 9 e 10 km di profondità. Gli eventi sismici hanno avuto luogo a 26 km da Imola, 27 km da Faenza, 35 km da Forlì, 46 km da Bologna, 49 km da Firenze, 50 km da Prato e Cesena, 54 km da Scandicci e 57 km da Ravenna. Ecco alcuni comuni situati nei pressi dell'epicentro: Palazzuolo sul Senio (6 km da Marradi), Casola Valsenio (11 km), Tredozio (12 km), Castel Del Rio (13 km), Modigliana (15 km), Fontanelice (15 km) e Brisighella (16 km).
Terremoto oggi, 1 giugno 2020: scossa M 2.9 in Calabria e non solo
Alle ore 14.16 di oggi, inoltre, l'INGV ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 in Calabria al largo della costa calabra sud occidentale (Catanzaro, Vibo Valentia, Reggio Calabria), ipocentro profondo a 156 chilometri di profondità. Il sisma, avvenuto in mare, si è verificato a 39 km da Messina, 48 km da Reggio Calabria, 77 km da Lamezia Terme, 93 km da Catanzaro e 100 km da Cosenza. In mattinata, alle ore 10.55, scossa di magnitudo 2.4 in Piemonte con epicentro a 4 km da San Damiano Macra, in provincia di Cuneo, ipocentro profondo 14 km. Il sisma si è verificato a 25 km da Cuneo, 70 km da Moncalieri, 77 km da Torino e 83 km da Sanremo. Poco prima, alle ore 9.43, sisma di magnitudo 2.0 in Sicilia al largo della Costa Agrigentina (Agrigento), ipocentro profondo 28 km. L'evento sismico ha avuto luogo a 23 km da Gela e 49 km da Agrigento.
Terremoto in Italia oggi, 1 giugno 2020, le scosse strumentali della notte
Alle ore 4:30 di oggi l'INGV ha registrato una lieve scossa di terremoto strumentale di magnitudo 1.5 a Preci, in provincia di Perugia, ipocentro ad 11 km di profondità. Evento localizzato a 4 km da Preci, 8 km da Norcia, 9 km da Cerreto di Spoleto, 10 km da Sellano, 11 km da Visso, 12 km da Castelsantangelo sul Nera, 29 km ad est di Foligno, 44 km a nord est di Terni. Alle ore 3:16 di oggi, evento sismico strumentale di magnitudo 1.5 a Fossato di Vico, in provincia di Perugia, ipocentro a 10 km di profondità. Evento localizzato a 5 km da Fossato di Vico, 7 km da Sigillo e Gualdo Tadino, 10 km da Costacciaro, 14 km da Gubbio, 15 km da Scheggia e Pascelupo e Valfabbrica, 32 km a nord est di Perugia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto 31 maggio 2020, scossa M 2.1 nelle Marche
Alle ore 18:06 di ieri, domenica 31 maggio 2020, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.1 nelle Marche. Epicentro a Fiordimonte, in provincia di Macerata, ipocentro a 7 km di profondità. Evento localizzato a 2 km da Fiordimonte, 5 km da Pievebovigliana, Pieve Torina e Fiastra, 6 km da Acquacanina, 8 km da Muccia, 9 km da Monte Cavallo ed Ussita, 10 km da Visso, 11 km da Bolognola, 13 km da Camerino e Serravalle di Chienti, 15 km da Castelsantangelo sul Nera, 16 km da Cessapalombo, 17 km da Sarnano, Caldarola e Preci, 33 km ad est di Foligno, 58 km ad est di Perugia, 63 km a nord est di Terni.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, venerdì 16 maggio 2025: le scosse di giornata
16 Maggio 2025 | ore 19:35
Terremoto oggi in Sicilia, 12 maggio, doppia scossa in provincia di Catania – Dati Ingv
12 Maggio 2025 | ore 11:02
Terremoto in Italia oggi, sabato 10 maggio 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
10 Maggio 2025 | ore 20:06
Terremoto in Italia oggi, venerdì 9 maggio 2025: scossa M 2.8 Isole Eolie | Dati INGV
09 Maggio 2025 | ore 11:51