Terremoto in Trentino-Alto Adige oggi, sabato 7 marzo 2020: scossa M 2.4 in provincia di Bolzano | Dati ufficiali INGV

Le scosse di terremoto in Italia della giornata di sabato 7 marzo 2020: trema la terra in Trentino-Alto Adige e in Sicilia, tutti i dettagli

Terremoto in Trentino Alto Adige oggi, 7 marzo 2020, scossa M 2.4 in provincia di Bolzano - Foto @OpenStreetMap Contributors
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto in Trentino-Alto Adige oggi, sabato 7 marzo 2020: scossa M 2.4 in provincia di Bolzano | Dati ufficiali INGV

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato alle ore 3.06 di oggi, sabato 7 marzo 2020, una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 in Trentino-Alto Adige con epicentro a 6 km da Lasa, in provincia di Bolzano, ipocentro profondo 13 chilometri. Il sisma si è verificato a 54 km da Bolzano e 67 km da Trento.

I comuni interessati

Il sisma si è verificato a 7 km da Prato allo Stelvio, 9 km da Stelvio, 10 km da Martello, 11 km da Silandro e Sluderno, 13 km da Glorenza, 15 km da Malles Venosta, 16 km da Laces e Tubre, 20 km da Castelbello-Ciardes, 54 km ad ovest di Bolzano, 67 km a nord ovest di Trento.

Terremoto oggi, 7 marzo 2020: scossa M 2.1 in Sicilia

Alle ore 3:00, inoltre, l'INGV ha registrato una lieve scossa di magnitudo 2.1 nello stretto di Messina. Ipocentro a 15 km di profondità. Epicentro in mare a 13 km da Motta San Giovanni, 15 km da Alì Terme, Scaletta Zanclea e Nizza di Sicilia, 16 km da Roccalumera, 20 km a sud ovest di Reggio Calabria, 29 km a sud di Messina, 51 km a nord est di Acireale.

Terremoto oggi, 7 marzo 2020: scossa M 2.2 in mare

L'INGV ha anche registrato una lieve scossa di magnitudo 2.2, alle ore 20.40 di oggi, al largo del Mar Tirreno Meridionale con ipocentro profondo 125 chilometri. Il sisma, avvenuto in mare a nord della Sicilia, si è verificato a 32 km da Messina, 44 km da Reggio Calabria e 90 km da Acireale.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto in Veneto 6 marzo 2020: scossa M 2.8 in provincia di Belluno

Scossa di terremoto in Veneto nella serata di ieri, venerdì 6 marzo 2020: alle ore 20:21 sisma di magnitudo 2.8 della scala Richter con epicentro a Pedavena, in provincia di Belluno, e ipocentro a 10 km di profondità.

I comuni nei pressi dell'epicentro

La scossa di terremoto è stata avvertita dalla popolazione residente, anche se non si segnalano danni a cose o persone. Tra i comuni nei pressi dell’epicentro troviamo Sovramonte, Fonzaso, Feltre, Seren del Grappa, Lamon e Arsiè, tutti entro i 10 km di distanza e in provincia di Belluno.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

L'ultima forte scossa di terremoto nel mondo

Non sono state registrate forti scosse di terremoto all’estero nella giornata di oggi, sabato 7 marzo 2020, finora. L’ultima, di magnitudo 6.0, è stata registrata lo scorso 26 febbraio alle 8:33 ora italiana. il sisma è stato localizzato in mare, nei pressi delle coste dell’Indonesia, con un ipocentro a 70 km di profondità. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.