Terremoto in Umbria oggi, mercoledì 28 settembre 2022: scossa M 2.3 in provincia Perugia | Dati INGV
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di mercoledì 28 settembre 2022: sisma al Centro e non solo, gli eventi sismici del giorno
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Umbria, epicentro a Spoleto: tutti i dettagli del sisma e le altre scosse di mercoledì 28 settembre 2022
Trema la terra in Umbria! L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato alle ore 2.32 di oggi, mercoledì 28 settembre 2022, una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 con epicentro a Spoleto, in provincia di Perugia, ipocentro a 9 chilometri di profondità. Il sisma, non avvertito dalle popolazioni locali data la lieve intensità, ha avuto luogo a 22 km da Terni, 23 km da Foligno e 45 km da Perugia. Ecco i luoghi più vicini all'epicentro: Castel Ritaldi (7 km da Spoleto), Giano dell'Umbria (11 km), Massa Martana (11 km), Acquasparta (12 km) e Campello sul Clitunno (12 km).
Le altre scosse del giorno
Poco più tardi, alle ore 5.57, sisma di magnitudo 2.0 con epicentro a Castel Ritaldi (sempre nel perugino) con ipocentro localizzato a 9 chilometri di profondità; neppure questa scossa è stata avvertita dalle persone e si è verificata a 22 km da Terni, 22 km da Foligno, 44 km da Perugia e 58 km da Viterbo. Nel pomeriggio, alle 16:24, scossa di terremoto di magnitudo 2.5 a Cadelbosco di Sopra, in provincia di Reggio Emilia, con ipocentro a 7 km di profondità. In serata, alle ore 23:08, scossa M 2.0 a Scandriglia (RI), ipocentro a 12 km.
La scossa più intensa di ieri
Il terremoto più intenso avvenuto nel nostro Paese nella giornata di ieri, martedì 27 settembre 2022, è quello di magnitudo 2.8 al largo del Mar Tirreno Meridionale, ipocentro a 201 chilometri di profondità e sisma avvenuto a 65 km da Lamezia Terme, 71 km da Cosenza e 82 km da Messina; replica M 2.7 in serata con ipocentro profondo 160 km. CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Le scosse di terremoto all'estero
Per quanto riguarda l'estero nella giornata di oggi, 28-9-2022, l'Ingv non ha registrato finora scosse di magnitudo 6.0 o superiore. Continua a seguirci su Centrometeoitaliano.it per rimanere aggiornato sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Sciame sismico ai Campi Flegrei, Di Vito (direttore dell’Osservatorio vesuviano): ”Sciame dovuto…”
01 Settembre 2025 | ore 14:10
Doppie scosse di terremoto avvertita ai Campi Flegrei, orario, epicentro e dati Ingv
31 Agosto 2025 | ore 17:26
Terremoto in Italia oggi, mercoledì 27 agosto 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
27 Agosto 2025 | ore 20:13