Terremoto in Umbria oggi, lunedì 5 luglio 2021: scossa M 2.2 in provincia di Perugia - Dati Ingv
Scossa di terremoto di magnitudo 2.2 registrata oggi in Umbria: epicentro a Norcia, in provincia di Perugia
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Umbria oggi, 5 luglio 2021, scossa M 2.2 in provincia di Perugia – Dati Ingv
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 in Umbria alle ore 5:54 di oggi, lunedì 5 luglio 2021. Epicentro a Norcia, in provincia di Perugia, ipocentro a 9 km di profondità. Non sono state registrate repliche di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter di rilevazione sismica. Vediamo di seguito i comuni interessati. Non sono state registrate altre scosse nel pomeriggio o in serata. Leggi anche: Scossa di terremoto avvertita intensamente nel Mediterraneo: epicentro a Creta, i dati ufficiali EMSC
I comuni interessati
La scossa si è verificata a 3 km da Norcia, 9 km da Castelsantangelo sul Nera, 10 km da Preci, 13 km da Visso, 14 km da Cascia ed Ussita, 15 km da Arquata del Tronto, 17 km da Cerreto di Spoleto ed Accumoli, 18 km da Montegallo e Sellano, 19 km da Poggiodomo e Montemonaco, 37 km ad est di Foligno, 48 km a nord est di Terni, 51 km ad ovest di Teramo, 56 km a nord ovest di L'Aquila, 68 km ad est di Perugia. Leggi anche: Intenso terremoto al confine con l'Italia, zone colpite
Scossa M 2.9 sul Mar Adriatico centrale
Alle ore 00:29 di oggi, inoltre, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 sul Mar Adriatico Centrale, ipocentro a 10 chilometri di profondità. Non ci sono comuni interessati sulla terraferma nel raggio di 20 km dall'epicentro, pertanto la scossa non è stata avvertita dalla popolazione. Leggi anche: Terremoto avvertito nello Ionio, dati ufficiali e zone colpite
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Ieri scossa M 2.1 in Veneto
Alle ore 17.42 di ieri, domenica 4 luglio 2021, l'INGV ha registrato un sisma di magnitudo 2.1 al largo della Costa Veneta Meridionale (Rovigo), ipocentro profondo 24 chilometri, evento sismico avvenuto a 64 km da Venezia, 73 km da Ravenna, 78 km da Rovigo, 87 km da Padova, 90 km da Ferrara, 91 km da Treviso, 98 km da Forlì.
Guarda la versione integrale sul sito >
La scossa di terremoto più intensa registrata oggi nel mondo
Nella giornata di oggi, lunedì 5 luglio 2021, l'INGV non ha rilevato scosse di terremoto di magnitudo superiore a 6.0 nel mondo. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e all'estero.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi in Sicilia, 13 ottobre, scossa di M 2.7 in provincia di Messina: dati INGV
13 Ottobre 2025 | ore 16:07
Terremoto in Italia oggi, mercoledì 8 ottobre 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
08 Ottobre 2025 | ore 15:03
Terremoto avvertito oggi nelle Marche, 6 ottobre 2025: epicentro, orario e dati INGV
06 Ottobre 2025 | ore 12:45
Terremoto oggi in Sicilia, 4 ottobre, scossa di magnitudo 2.1 sulla Costa siracusana: dati Ingv
04 Ottobre 2025 | ore 19:37