Terremoto in Veneto oggi, venerdì 28 febbraio 2020: scossa M 2.7 in provincia di Belluno | Dati INGV
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di venerdì 28 febbraio 2020: forte sisma in Veneto, trema la terra anche in altre regioni
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Veneto oggi, venerdì 28 febbraio 2020: scossa M 2.7 in provincia di Belluno
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato alle ore 18.07 di oggi, venerdì 28 febbraio 2020, una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 in Veneto con epicentro a 2 km da Chies d'Alpago, in provincia di Belluno, ipocentro profondo 10 chilometri. Il sisma si è verificato a 32 km da Pordenone, 59 km da Treviso e 66 km da Udine.
I comuni interessati
Ecco i comuni più vicini all'epicentro della scossa: Alpago (4 km da Chies d'Alpago), Tambre (6 km), Ponte nelle Alpi (8 km), Soverzene (8 km), Erto e Casso (11 km), Cimolais (12 km), Barcis (12 km), Longrone (13 km), Claut (13 km) e Belluno (15 km).
Terremoto oggi 28 febbraio 2020, scossa M 2.4 nelle Marche
Alle ore 8.24 di oggi, inoltre, rilevata dall'INGV una scossa di magnitudo 2.4 nelle Marche con epicentro a 6 km da Ancona, ipocentro profondo 5 chilometri. Il sisma si è verificato a 45 km da Fano e 57 km da Pesaro.
Terremoto oggi 28 febbraio 2020: due scosse in mare
Alle ore 16.40 l'INGV ha poi rilevato una scossa in mare di magnitudo 2.7 al largo della Costa Garganica (Foggia), ipocentro a 5 chilometri di profondità. Il sisma si è verificato a 55 km da San Severo, 64 km da Manfredonia e 77 km da Foggia. Alle ore 16.58 rilevato sisma di magnitudo 2.1 al largo della Costa Ionica Crotonese (Crotone), ipocentro profondo 18 chilometri. Il sisma si è verificato a 35 km da Crotone, 72 km da Catanzaro e 78 km da Cosenza.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto M 2.1 in Trentino Alto Adige ieri
L'Ingv ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.1 in Trentino Alto Adige alle ore 12:10 di ieri. Epicentro ad Albiano, in provincia di Trento, ipocentro a 10 km di profondità. Evento localizzato ad 1 km da Albiano, 3 km da Lona-Lases, Giovo e Cembra Lisignago, 11 km a nord est di Trento, 40 km a sud ovest di Bolzano, 73 km a nord ovest di Vicenza.
Terremoto nelle Marche ieri, scossa M 2.6
L'Ingv ha registrato una scossa di terremoto M 2.6 nelle Marche alle ore 7:48 di ieri. Epicentro a Serrungarina, in provincia di Pesaro-Urbino. Ipocentro a 34 km di profondità. Evento localizzato a 2 km da Serrungarina, 3 km da Saltara, 4 km da Montefelcino e Cartoceto, 17 km a sud ovest di Fano, 21 km a sud di Pesaro.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le ultime forti scosse di terremoto registrate nel mondo
Nel corso della giornata di oggi, venerdì 28 febbraio 2020, non sono state registrate all'estero forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0. Su Centrometeoitaliano.it è trovate gli aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto Marche oggi, lunedì 18 agosto 2025: scossa M 3.2 in provincia di Ascoli Piceno | Dati INGV
18 Agosto 2025 | ore 19:52
Meteo – Forte maltempo con grandine si è abbattuto nelle scorse ore nelle Marche, colpita Montelupone [FOTO]
26 Luglio 2025 | ore 18:59
Terremoto oggi in Italia, 24 luglio 2025: le scosse di giornata – Dati INGV
24 Luglio 2025 | ore 19:51
Meteo – Violento maltempo con temporali in Veneto e forti raffiche di vento: danni e alberi abbattuti
24 Luglio 2025 | ore 18:17