Terremoto Italia: la terra sta tremando da nord a sud. Diverse le scosse nettamente avvertite. Dati ufficiali

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Italia: la terra sta tremando da nord a sud. Diverse le scosse nettamente avvertite. Dati ufficiali. Cresce la paura

Terremoto Italia: la terra sta tremando da nord a sud. Diverse le scosse nettamente avvertite. Dati ufficiali. Dati ufficiali

Terremoto Italia: la terra sta tremando da nord a sud. Diverse le scosse nettamente avvertite. Dati ufficialiLa terra non smette di tremare nell'appennino centrale, anche se nelle ultime 24 ore si sono registrate scosse da nord a sud. Nella giornata di ieri due scosse sono state registrate in Emilia Romagna, a Bagno di Romagna (FC) e Ostellato (FE) di magnitudo 2.2 e 2.3 sulla scala Richter ed avvertite dalla popolazione. Nella serata una scossa anche in Umbria, Monteleone di Spoleto (PG) e tra la nottata e la giornata odierna moltissime nella zona dell'appennino marchigiano. Questa mattina alle ore 11 una scossa di magnitudo 3.1 è stata registrata a largo di Pesaro nelle Marche, ed avvertita chiaramente anche a Rimini. Poco dopo un'altra scossa nettamente avvertita dalla popolazione, questa volta in Sicilia, nel catanese, a Milo (CT) di magnitudo 2.9 sulla scala Richter.  


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Nella zona del maceratese nel frattempo continuano le scosse, avvertite dalla popolazione che continua a vivere in uno stato di ansia. Come sempre vi ricordiamo che all’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, è possibile consultare in diretta l’andamento della sismicità nel territorio italiano e in quello mondiale. […]

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

A cura di Alessandro Allegrucci

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.