Terremoto Italia: molte le scosse registrate ed avvertite lungo la nostra penisola. Dati ufficiali
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Italia: molte le scosse registrate ed avvertite lungo la nostra penisola. Dati ufficiali. La terra continua a tremare
Terremoto Italia: molte le scosse registrate ed avvertite lungo la nostra penisola. Dati ufficiali. La terra continua a tremare
Terremoto Italia: molte le scosse registrate ed avvertite lungo la nostra penisola. Dati ufficiali – Scosse senza sosta nell’Italia centrale, sono moltissime le scosse registrate e quelle che continuano a registrarsi, tante soltanto strumentali. Molte nella zona del maceratese, fortunatamente la maggior parte di magnitudo bassa. Scosse si registrano da nord a sud sulla penisola; questa mattina una scossa di magnitudo 2.2 in Emilia, nel parmense a Berceto(PR) a soli 5 km di profondità ed avvertita distintamente dalla popolazione. Alle 10.07 sempre nel maceratese una scossa più forte, di magnitudo 2.6 avvertita soprattutto a Pieve Torina, seguita alle 11.54 da un'altra scossa nettamente avvertita di magnitudo 2.4. Sempre nel centro Italia torna a tremare anche l'aquilano con un debole terremoto di magnitudo 2.0 registrato nei pressi di Celano, avvertito solo nella zona epicentrale. Scosse registrate anche al sud, in Sicilia nell'ennese, Calascibetta (EN) magnitudo 2.1 sulla scala Richter.
Guarda la versione integrale sul sito >
Ultime scosse registrate sempre a cavallo dell'appennino centrale e nel maceratese con un vero e proprio sciame che continua ad interessare queste regioni. Come sempre vi ricordiamo che all’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, è possibile consultare in diretta l’andamento della sismicità nel territorio italiano e in quello mondiale. […]
Guarda la versione integrale sul sito >
A cura di Alessandro Allegrucci
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Il campo magnetico della Terra si sta indebolendo: le possibili cause e cosa può succedere
11 Marzo 2025 | ore 18:00
La Terra avrà una seconda Luna, ecco cosa significa e di quale fenomeno si tratta
15 Settembre 2024 | ore 17:46