Terremoto Italia oggi, 4 gennaio 2025: scosse da Nord a Sud - Dati dell'Ingv
Terremoto oggi in Italia, sabato 4 gennaio 2025: la terra ha tremato in Sicilia, in Campania e nelle Marche. Tutti i dettagli dell'Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi in Italia 4 gennaio 2025: la terra trema in Sicilia, in Campania e nelle Marche
Oggi, sabato 4 gennaio 2025 sono state registrate quattro scosse di terremoto in Italia, di magnitudo uguale o superiore a 2.0. L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato un evento sismico all'alba, esattamente alle ore 6:57 al largo della Costa Siracusana di magnitudo 2.5 con ipocentro a 7 chilometri. Inoltre, altri tre eventi sismici, stavolta con epicentri sulla terraferma, nel giro di poco più di mezz'ora a metà pomeriggio ma in tre regioni diverse. Ma entriamo nel dettaglio con i dati forniti dall'Ingv.
Terremoto in Sicilia, in provincia di Catania
Alle ore 17:00 di oggi, sabato 4 gennaio, l'Ingv ha rilevato una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 ad Adrano, in provincia di Catania, in Sicilia, ad una profondità di 11 chilometri. Gli altri comuni più vicini all'epicentro: Bronte a 8 km, Biancavilla a 9 km, Santa Maria di Licodia a 12 km. Le città più vicine all'epicentro con almeno 50.000 abitanti: Acireale a 32 km, Catania a 33 km.
Terremoto in Campania, nei Campi Flegrei
Alle ore 17:21 l'Ingv ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 nell'area dei Campi Flegrei, a una profondità di 4 chilometri. Comuni più vicini all'epicentro: Bacoli e Pozzuoli a 6 km, Quarto a 7 km, Monte di Procida a 8 km. Città più vicine all'epicentro con almeno 50.000 abitanti: oltre a Pozzuoli già citato, 10 km da Napoli e da Marano Di Napoli, 14 km da Giugliano in Campania, 16 km da Casoria, 17 km da Ercolano, 18 km da Portici, 19 km da Afragola, Aversa e Torre del Greco.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto nelle Marche, in provincia di Macerata
Alle ore 17:33 l'Ingv ha rilevato un sisma di magnitudo 2.1 a Visso, in provincia di Macerata, nelle Marche. L'ipocentro è situato a 11 chilometri di profondità. Il terremoto è stato localizzato a 4 km da Visso, a 7 km da Monte Cavallo e Preci, a 8 km da Ussita, a 11 km da Castelsantangelo sul Nera, Sellano, Fiordimonte e Pieve Torina. Città più vicine all'epicentro con almeno 50mila abitanti: Foligno a 28 km, Terni a 53 km, Perugia a 56 km.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.
Scossa di terremoto registrata oggi, 28 aprile 2025 in Emilia Romagna, epicentro in provincia di Piacenza
28 Aprile 2025 | ore 18:21
Scossa di terremoto registrata oggi, 27 aprile 2025, nel Tirreno Meridionale: epicentro a nord di Palermo
27 Aprile 2025 | ore 19:29
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50