Terremoto: l’Italia sta tremando da nord a sud, molte le scosse registrate ed avvertite. Dati ufficiali
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto: l’Italia sta tremando da nord a sud, molte le scosse registrate ed avvertite. Dati ufficiali. La terra trema senza sosta
Terremoto: l’Italia sta tremando da nord a sud, molte le scosse registrate ed avvertite. Dati ufficiali. La terra trema senza sosta
Terremoto: l’Italia sta tremando da nord a sud, molte le scosse registrate ed avvertite. Dati ufficiali -. – Continua a tremare la nostra penisola da nord a sud, in particolare l’area dell’appennino centrale messa già a dura prova tempo fa. Nelle ultime 48 ore si sono registrate numerose scosse di terremoto lungo la nostra penisola. Nella serata di ieri una scossa di magnitudo 2.3 è avvenuta in nel Tirreno meridionale a largo delle coste messinesi avvertita debolmente a Milazzo e zone costiere limitrofe. Questa mattina presto un'altra debole scossa, di magnitudo 2.3, abbastanza superficiale e quindi avvertita dalla popolazione, è avvenuta sempre in Sicilia, ma nella zona sud, con epicentro a Riesi (CL) alle ore 04.52, avvertita dalla popolazione nella zona epicentrale. Altra scossa, di cui già abbiamo parlato oggi, registrata sempre nella nottata in Liguria, a largo delle coste occidentali e avvertita debolmente a San Remo. Numerose invece le scosse fortunatamente deboli che ancora si vanno a registrare lungo il nostro appennino centrale, a cavallo tra Marche, Umbria e Abruzzo, zone già duramente provate dal disastroso terremoto di quasi due anni fa.
Guarda la versione integrale sul sito >
Molte le scosse ma fortunatamente di magnitudo medio-bassa. Massimi dettagli li troverete all’interno della nostra pagina “Terremoti in Italia e nel Mondo”, utile per seguire costantemente l’andamento della sismicità nel nostro Paese e nel mondo.
Guarda la versione integrale sul sito >
A cura di Alessandro Allegrucci
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Qualificazioni Mondiali 2026, ecco come cambia la classifica dopo il risultato di Italia-Israele
14 Ottobre 2025 | ore 22:43
Qualificazioni Mondiali 2026, le possibili avversarie degli azzurri ai playoff
14 Ottobre 2025 | ore 16:59
Mondiali 2026: ecco cosa serve all’Italia per qualificarsi. La situazione e la classifica del gruppo I
06 Ottobre 2025 | ore 15:25
Mondiali pallavolo 2025, Italia-Bulgaria in finale, ecco a che ora si gioca e dove vederla in tv
27 Settembre 2025 | ore 21:59