Sisma in Molise: nuove scosse avvertite dalla popolazione. La gente adesso ha paura. Le testimonianze
Guarda la versione integrale sul sito >
Sisma in Molise: nuove scosse avvertite dalla popolazione. La gente adesso ha paura. Le testimonianze
Sisma in Molise: nuove scosse avvertite dalla popolazione. La gente adesso ha paura. Le testimonianze
Sisma in Molise: nuove scosse avvertite dalla popolazione. La gente adesso ha paura. Le testimonianze – Alle ore 11.48 di questa mattina una violenta scossa di terremoto di magnitudo 4.2 è stata registrata in Molise, a Acquaviva Collecroce (CB), non distantissima dalla città di Termoli. La scossa ha creato il panico nella popolazione, tanto che numerose persone si sono riversate di fretta in strada. Le scosse sono state seguite da altre scosse “di assestamento" che continuano tuttora, con magnitudo tra 2.0 e 3.0 sulla scala Richter. Ecco alcune testimonianze post sisma: “Abbiamo avuto tanta paura perché la scossa è stata molto forte. All'inizio abbiamo sentito un boato leggero, che via via è diventato più intenso, poi la scossa: dagli scaffali e dalla libreria hanno cominciato a cadere gli oggetti e la casa ha tremato. Immediatamente siamo scesi in strada, presi dal panico e ci siamo sbrigati ad andare via". Questa la testimonianza di una donna che ha vissuto in pieno la forte scossa di questa mattina vicino Termoli.
Guarda la versione integrale sul sito >
Ma cosa c'è da attendersi a seguito di tale evento? Secondo il presidente dell'Ingv, Carlo Doglioni, questo evento sismico non rientra nella sequenza sismica iniziata il 24 agosto 2016 nell'Italia centrale ma risulta essere un evento nuovo.Come sempre vi ricordiamo che all’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, è possibile consultare in diretta l’andamento della sismicità nel territorio italiano e in quello mondiale. […]
Guarda la versione integrale sul sito >
A cura di Alessandro Allegrucci
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Serie di scosse di terremoto registrate in Adriatico: trema zona sismica, dati ufficiali dell’Ingv
27 Ottobre 2022 | ore 21:19
Terremoto, scossa intensamente avvertita dalla popolazione sulle Alpi occidentali: zone colpite e dati ufficiali
25 Settembre 2022 | ore 12:15
Terremoto avvertito nettamente nel Mediterraneo: trema la terra per decine di km, zone colpite e dati Emsc
18 Agosto 2022 | ore 20:55