Terremoto nel Lazio oggi, 21 agosto 2019: scossa M 3.4 sulla costa del Mar Tirreno | Dati INGV
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di mercoledì 21 agosto 2019
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Lazio oggi, 21 agosto 2019: scossa M 3.4 nel Mar Tirreno Centrale
Alle ore 20.04 di oggi, mercoledì 21 agosto 2019, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato un'intensa scossa di terremoto di magnitudo 3.4 nel Lazio al largo del Mar Tirreno Centrale, ipocentro a 23 chilometri di profondità. Il sisma, avvenuto in mare, si è verificato a 62 km da Fiumicino, 63 km da Civitavecchia, 80 km da Pomezia e 86 km da Roma.
Terremoto 21 agosto 2019, altra scossa in mare
Sempre oggi, ma alle ore 20.00, l'INGV ha registrato un'altra scossa sisma in mare: evento sismico di magnitudo 2.9 al largo della costa siciliana orientale (Messina) con ipocentro a 155 chilometri di profondità. Il terremoto è avvenuto a 38 km da Messina e 50 km da Reggio Calabria.
Terremoto in Sicilia 21 agosto 2019, scossa M 3.0 in provincia di Catania
La scossa più forte registrata oggi dall'INGV sulla terraferma è quella delle ore 13.44: sisma di magnitudo 3.0 in Sicilia con epicentro a Zafferana Etnea, in provincia di Catania, ipocentro profondo 7 chilometri. Questo sisma si è verificato a 11 km da Acireale, 21 km da Catania, 67 km da Reggio Calabria e 69 km da Messina.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto nel Lazio 21 agosto 2019: scossa M 2.4 provincia di Rieti
Scossa di terremoto di magnitudo 2.4 registrata dall'INGV nel Lazio alle ore 11:52 di oggi. Epicentro a Cittareale, in provincia di Rieti. Ipocentro a 13 km di profondità. Evento localizzato a 3 km da Cittareale, 11 km da Posta, 12 km da Borbona, 13 km da Accumoli ed Amatrice, 38 km a nord ovest di L'Aquila, 40 km ad est di Terni.
                    
Terremoto in Italia 21 agosto 2019, scossa M 2.0 in mare
Scossa di terremoto di magnitudo 2.0 registrata dall'INGV nel distretto sismico mar Ionio meridionale alle ore 5:34 di oggi. Ipocentro a 29 km di profondità. Epicentro in mare, al largo, 92 km a sud est di Reggio Calabria, 93 km ad est di Siracusa..
Guarda la versione integrale sul sito >
Le ultime scosse di terremoto nel mondo
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, alle ore 16.28 di oggi è stata rilevata una forte scossa di magnitudo 6.0 in mare al largo della West Indian Antarctic Ridge (Oceania). Su Centrometeoitaliano.it potete consultare la situazione sismica sia in Italia che all’estero.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi 26 ottobre 2025, scosse registrate in Campania, Toscana e Umbria – Dati Ingv
26 Ottobre 2025 | ore 12:10
Forte scossa di terremoto M 4.0 avvertita in Campania oggi, 25 ottobre 2025, epicentro e dati Ingv
25 Ottobre 2025 | ore 22:16
Terremoto oggi in Campania, 24 ottobre 2025: scossa M 3.6 in provincia di Avellino – Dati Ingv
24 Ottobre 2025 | ore 15:08
Terremoto oggi in Italia, 17 ottobre 2025: le scosse di giornata – Dati INGV
17 Ottobre 2025 | ore 19:51