Terremoto nel Lazio oggi, domenica 20 marzo 2022: scossa M 2.0 in provincia Roma | Dati INGV
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di domenica 20 marzo 2022: trema la terra al Centro e non solo
Guarda la versione integrale sul sito >
Scossa di terremoto di magnitudo 2.0 in provincia di Roma, tutti i dettagli sul sisma e gli altri eventi di giornata
Trema ancora la terra nel Lazio! L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato alle ore 9.50 di oggi, domenica 20 marzo 2022, una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 con epicentro a Montelanico, in provincia di Roma, ipocentro profondo 7 chilometri. Il sisma, di lieve intensità e dunque non avvertito dalle popolazioni locali, ha avuoto luogo a 19 km da Latina, 23 km da Velletri, 38 km da Anzio e 55 km da Roma. Nel pomeriggio, alle 16:19, un sisma di magnitudo 2.0 è stato registrato a Prignano sulla Secchia, in provincia di Modena, con ipocentro a 25 km di profondità.
I comuni più vicini all'epicentro
Ecco i comuni più vicini al'epicentro del sisma laziale: Carpineto Romano (5 km da Montelanico), Norma (6 km), Bassiano (7 km), Sermoneta (8 km), Gorga (8 km), Segni (9 km), Gavignano (10 km), Cori (11 km), Sgurgola (12 km), Sezze (13 km), Colleferro (13 km) e Artena (17 km). FORTE SCOSSA M 3.2 AL SUD ITALIA, ECCO DOVE
Le scosse strumentali
L'INGV ha rilevato oggi, 20-3-2022, anche una serie di scosse strumentali in Italia. Ecco le più significative. Alle ore 11.14 sisma di magnitudo 1.6 al largo della Costa Marchigiana Anconetana (Ancona), ipocentro profondo 16 chilometri. Alle ore 00.21 scossa di magnitudo 1.6 a Castelsantangelo sul Nera, nel maceratese, ipocentro a 10 chilometri di profondità.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
La scossa di terremoto più intensa registrata all'estero
Per quanto riguarda l'estero oggi, 20-3-2022, l'Ingv ha rilevato una scossa di M 6.1 in Nuova Zelanda (Mare), ipocentro a 122 km. Su Centrometeoitaliano.it potrete anche consultare gli aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo, in tempo reale.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto Marche oggi, lunedì 18 agosto 2025: scossa M 3.2 in provincia di Ascoli Piceno | Dati INGV
18 Agosto 2025 | ore 19:52
Scossa di terremoto registrata nel Lazio, orario, epicentro e dati Ingv
18 Agosto 2025 | ore 13:12
Doppia scossa di terremoto registrata in Toscana, epicentro, orario e dati Ingv
15 Agosto 2025 | ore 15:17
Terremoto in Italia oggi, martedì 12 agosto 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
12 Agosto 2025 | ore 22:51