Terremoto nel Lazio oggi, mercoledì 10 febbraio 2021: scossa M 2.6 in provincia di Rieti | Dati INGV
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di mercoledì 10 febbraio 2021: trema la terra nel Lazio e non solo, i sismi più importanti di giornata
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto nel Lazio oggi, mercoledì 10 febbraio 2021: scossa M 2.6 in provincia di Rieti
Trema la terra nel Lazio! L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato alle ore 22.17 di oggi, mercoledì 10 febbraio 2021, una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 ad Accumoli, in provincia di Rieti, con ipocentro profondo 20 chilometri. Il sisma, avvertito dalla popolazione ma che non ha causato vittime né feriti o danni a strutture e cose, si è verificato a 44 km da L'Aquila, 45 km da Teramo e Terni, 47 km da Foligno e 77 km da Perugia. Ecco i comuni più vicini all'epicentro: Cittareale (10 km da Accumoli), Norcia (11 km), Cascia (12 km), Arquata del Tronto (13 km) e Amatrice (14 km).
Terremoto oggi, 10 febbraio 2021: le altre scosse
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di magnitudo 2.9 in Sicilia alle ore 00:49 di oggi. Epicentro nel distretto sismico costa siciliana nord orientale, ipocentro ad 11 km di profondità. Non sono state registrate repliche di magnitudo pari o superiore a 2.0 nel corso delle ore successive. Evento localizzato 86 km ad ovest di Messina, 86 km ad ovest di Reggio Calabria, 98 km a nord ovest di Acireale. Alle 8:14 sisma di magnitudo 2.4 Mar Ionio Meridionale, ipocentro a 31 km. Più tardi, alle 12:39 scossa M 2.5 a L'Aquila, ipocentro a 10 km. Evento localizzato a 3 km da L'Aquila. Alle 14:45 scossa di magnitudo 2.1 a Monte Cavallo, in provincia di Macerata, con ipocentro a 8 km di profondità. Leggi anche: Scossa di terremoto avvertita intensamente nel Mediterraneo. La terra si muove per km a Creta, Grecia, i dati ufficiali dell'EMSC
Terremoto in Umbria oggi, scossa M 2.0
Alle ore 00:49 di oggi, inoltre, l'Ingv ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 in Umbria, con epicentro a Gualdo Cattaneo, in provincia di Perugia. Ipocentro ad 8 km di profondità. Evento localizzato a 4 km da Gualdo Cattaneo, 5 km da Montefalco e Bevagna, 6 km da Giano dell'Umbria, 10 km da Castel Ritaldi, 12 km da Foligno e Cannara, 13 km da Trevi, Collazzone e Spello, 29 km a sud est di Perugia, 37 km a nord di Terni, 66 km a nord est di Viterbo. Leggi anche: SERIE DI SCOSSE DI TERREMOTO NEL MEDITERRANEO, DATI DELL'EMSC
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Italia 9 febbraio 2021: scossa nelle Marche
Alle 19:19 di ieri l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 ad Arquata del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno, con ipocentro ad 11 km. Evento localizzato a 6 km da Arquata del Tronto, 10 km da Accumoli, 11 km da Norcia e Montegallo, 14 km da Castelsantangelo sul Nera, 15 km da Acquasanta Terme, 42 km ad ovest di Teramo, 47 km ad est di Foligno, 50 km a nord di L'Aquila.
Ieri scossa M 2.3 in Puglia
Alle 16:53 di ieri l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 a Ginosa, in provincia di Taranto, con ipocentro a 35 km di profondità. Evento localizzato a 7 km da Ginosa, 8 km da Montescaglioso, 21 km a sud est di Matera, 39 km a sud est di Altamura, 41 km ad ovest di Taranto.
Guarda la versione integrale sul sito >
La scossa di terremoto più intensa registrata oggi all'estero
Nella giornata di oggi, mercoledì 10 febbraio 2021, sono state registrate diverse forti scosse di terremoto all'estero: la più intensa, di magnitudo 7.5, alle 14:19 ora italiana in mare nei pressi della Nuova Caledonia, con ipocentro a 1 km di profondità. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e all'estero.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto Marche oggi, lunedì 18 agosto 2025: scossa M 3.2 in provincia di Ascoli Piceno | Dati INGV
18 Agosto 2025 | ore 19:52
Scossa di terremoto registrata nel Lazio, orario, epicentro e dati Ingv
18 Agosto 2025 | ore 13:12
Doppia scossa di terremoto registrata in Toscana, epicentro, orario e dati Ingv
15 Agosto 2025 | ore 15:17
Terremoto in Italia oggi, martedì 12 agosto 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
12 Agosto 2025 | ore 22:51