Terremoto nelle Marche oggi, 2 febbraio 2021, scossa M 2.8 in provincia di Macerata - Dati Ingv
Terremoto nelle Marche oggi, 2 febbraio 2021, scossa M 2.8 in provincia di Macerata. Scosse anche in Umbria ed Emilia Romagna.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto nelle Marche oggi, 2 febbraio 2021, scossa M 2.8 in provincia di Macerata – Dati Ingv
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.8 nelle Marche alle ore 18:58 di oggi, martedì 2 febbraio 2021. Epicentro a Sefro, in provincia di Macerata, ipocentro profondo 9 chilometri. La scossa è stata avvertita dalla popolazione locale, ma non ha causato danni a persone o cose, data la magnitudo contenuta. Vediamo di seguito quali sono i comuni interessati. Violenta scossa di terremoto M 5.8 avvertita dalla popolazione: la terra si muove intensamente in un'altra zona sismica, le Fiji. I dati ufficiali dell'EMSC
I comuni interessati
Il sisma si è verificato ad 1 km da Sefro, 5 km da Pioraco e Fiuminata, 8 km da Serravalle di Chienti, 10 km da Camerino e Muccia, 12 km da Castelraimondo, Esanatoglia, 13 km da Nocera Umbra, 14 km da Pieve Torina, Matelica e Pievebovigliana, 15 km da Gagliole, 16 km da Fiordimonte e Gualdo Tadino, 17 km da Monte Cavallo, 18 km da Valtopina, 29 km a nord est da Foligno, 45 km ad est di Perugia. Leggi anche: SCOSSE DI TERREMOTO AVVERTITE AL CENTRO ITALIA QUESTA SERA, I DATI INGV
Scossa M 2.7 in Umbria
Alle 20:19 l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo M 2.7 a Gualdo Tadino (PG), ipocentro profondo 9 km. Evento localizzato a 4 km da Gualdo Tadino, 8 km da Fossato di Vico, 9 km da Esanatoglia, 10 km da Fiuminata, 12 km da Fabriano e Sigillo, 34 km a nord est di Foligno, 39 km ad est di Perugia, 68 km a sud di Fano. Leggi anche: INTENSO TERREMOTO COLPISCE LA TURCHIA, DATI UFFICIALI DELL'EMSC
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Scossa M 2.5 in provincia di Piacenza
Alle 18:36 scossa di terremoto M 2.5 registrata a Vernasca (PC), ipocentro profondo 24 km. Evento localizzato a 2 km da Vernasca, 3 km da Lugagnano Val d'Arda, 5 km da Castell'Arquato, 10 km da Gropparello, Pellegrino Parmense e Salsomaggiore Terme, 30 km a sud est di Piacenza, 38 km ad ovest di Parma.
Guarda la versione integrale sul sito >
La scossa di terremoto più intensa registrata oggi all'estero
Nella giornata di oggi, martedì 2 febbraio 2021, l'INGV non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 nel mondo, seguiranno nuovi aggiornamenti. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e all'estero.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto Marche oggi, lunedì 18 agosto 2025: scossa M 3.2 in provincia di Ascoli Piceno | Dati INGV
18 Agosto 2025 | ore 19:52
Scossa di terremoto registrata nel Lazio, orario, epicentro e dati Ingv
18 Agosto 2025 | ore 13:12
Doppia scossa di terremoto registrata in Toscana, epicentro, orario e dati Ingv
15 Agosto 2025 | ore 15:17
Terremoto in Italia oggi, martedì 12 agosto 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
12 Agosto 2025 | ore 22:51