Terremoto: nuovo sciame sismico al sud nella zona del famoso vulcano. Molte le scosse registrate e alcune avvertite dalla popolazione

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto: nuovo sciame sismico al sud nella zona del famoso vulcano. Molte le scosse registrate e alcune avvertite dalla popolazione

Terremoto: nuovo sciame sismico al sud nella zona del famoso vulcano. Molte le scosse avvertite dalla popolazione. Dati ufficiali

Terremoto: nuovo sciame sismico al sud nella zona del famoso vulcano. Molte le scosse avvertite dalla popolazione.  – Un nuovo sciame sismico ha interessato nelle ultime ore (ora sembra essersi arrestato) la zona del napoletano e l'area del vulcano Vesuvio. Tutto è cominciato tra 7 e l'8 giugno, quando i sismografici dell'Osservatorio Vesuviano hanno iniziato a registrare le scosse legate ad un nuovo sciame sismico con epicentro sul Vesuvio. Nel giro di un'ora si sono registrate 16 scosse, molto superficiali ma di magnitudo bassa, la più alta di 1.3,  e la maggior parte non avvertite dalla popolazione. I sismografi lavorano a pieno regime e registrano tutte le scosse che avvengono. Dopo quelle 16, qualche altra di lievissima intensità sempre nella stessa zona, adesso invece lo sciame sembra essersi arrestato.

 


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Queste scosse stano ad indicare un vulcano sicuramente sveglio ma rientrano nella normalità della zona che ogni tanto presenta “picchi sismici". Gli esperti assicurano che almeno per il momento non c'è nessun allarme. Restate come sempre aggiornati sulla nostra pagina. […]

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

A cura di Alessandro Allegrucci

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.