Terremoto oggi 1 Novembre 2015, scossa M 5.9 Richter in Cile, ipocentro profondo - Tutti i Dati
0 ? 'page previous' : 'page active'">
Terremoto oggi Cile, forte scossa M 5.9 a 39 km a Sud di San Pedro de Atacama alle ore 16:16. Ipocentro profondo, tutti i dati sulla scossa del 1 Novembre 2015
Terremoto oggi 1 Novembre, scossa M 5.9 in Cile. Tutti i dati
Terremoto oggi 1 Novembre 2015, scossa M 5.9 Richter in Cile, ipocentro profondo – Tutti i Dati – Forte scossa di terremoto oggi pomeriggio in Cile, a 39 km a Sud di San Pedro de Atacama, registrata alle ore 16:16 ora Italiana. La scossa ha raggiunto una magnitudo pari a 5.9 gradi della scala Richter, con epicentro a 39 km da San Pedro de Atacama ed a 213 km dalla città di Antofagasta. Profondo l'ipocentro, situato a 100 km di profondità. Aggiorneremo tutti i dati relativi al terremoto non appena verranno diramati gli ultimi dati dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Non si hanno ancora notizie su eventuali danni o allerte tsunami, seguiranno aggiornamenti della situazione nelle prossime ore.
Guarda la versione integrale sul sito >
I cileni sono abituati a convivere con il terremoto, il Cile è infatti in una delle regioni più sismiche del mondo. Il paese si trova su un arco di vulcani e faglie che circondano l'Oceano Pacifico conosciuto come il “Ring of Fire". In questa zona avvengono frequenti terremoti ed eruzioni vulcaniche. Dal 1973, il Cile ha avuto più di una dozzina di terremoti di magnitudo maggiore di 7. La cintura di fuoco è la diretta conseguenza dei movimenti reciproci delle differenti placche, che in questa zona vanno incontro al fenomeno della subduzione: le placche continentali avanzano passando letteralmente “sopra" alle placche oceaniche pacifiche (l'oceano Pacifico si sta infatti restringendo). In particolare: lungo la costa americana la placca di Nazca, la placca delle Cocos e parte della placca pacifica vanno in subduzione rispettivamente al di sotto della placca sudamericana e nordamericana, che si muovono verso ovest; dalla parte asiatica e australiana, si osserva la subduzione della placca delle Filippine sotto la placca eurasiatica e quella della placca pacifica sotto la placca australiana.
Guarda la versione integrale sul sito >
Negli ultimi mesi, il Cile è stato sconvolto da altre violente scosse di terremoto. Ricordiamo il terribile evento M 8.2, che ha colpito il paese lo scorso 18 Settembre e che è stato seguito da una lunga serie di repliche, molte delle quali di Magnitudo superiore al sesto grado della scala Richter come, ad esempio, quello del 21 Settembre, pari a magnitudo 6.3. Aggiorneremo la situazione nelle prossime ore.
Terremoto oggi in Italia, 17 ottobre 2025: le scosse di giornata – Dati INGV
17 Ottobre 2025 | ore 19:51
Terremoto oggi nel Lazio, giovedì 16 ottobre 2025: scossa M 2.5 ad Amatrice. I dati ufficiali INGV
16 Ottobre 2025 | ore 18:28
Terremoto oggi in Sicilia, 13 ottobre, scossa di M 2.7 in provincia di Messina: dati INGV
13 Ottobre 2025 | ore 16:07
Terremoto avvertito oggi nelle Marche, 6 ottobre 2025: epicentro, orario e dati INGV
06 Ottobre 2025 | ore 12:45