Terremoto oggi 26 ottobre 2025, scosse registrate in Campania, Toscana e Umbria - Dati Ingv
Terremoto oggi in Italia, domenica 26 ottobre 2025, scosse registrate in Campania, Toscana e Umbria - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi in Campania, domenica 26 ottobre 2025
Alle ore 00:51 di oggi, domenica 26 ottobre 2025, è stata avvertita da chi era sveglio, una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 avvenuta ai Campi Flegrei, in provincia di Napoli, Campania. Il sisma registrato dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha avuto ipocentro a 2 chilometri. L'evento sismico è stato localizzato a 5 km da Pozzuoli e Quarto, a 6 km da Bacoli, a 8 km da Monte Procida, a 9 km da Marano di Napoli e Napoli, a 10 km da Calvizzano, Qualiano e Mugnano di Napoli. Un'altra scossa è stata rilevata dall'INGV in Campania, più precisamente a 1 km da Montefredane, in provincia di Avellino. Il terremoto di magnitudo 2.1 con ipocentro a 13 chilometri, è stato localizzato 2 km da Grottolella e Capriglia Irpina, a 4 km da Prata di Principato Ultra e Manocalzati, a 5 km da Avellino, Summonte, Altavilla Irpina, Ospedaletto d'Alpinolo, Pratola Serra.
Terremoto oggi in Toscana
L'Ingv ha registrato due scosse di terremoto a 2 km da Marradi, comune toscano in provincia di Firenze. Alle ore 2:40 (nel giro di 13 secondi), gli eventi sismici sono stati di magnitudo 2.1 e M 2.6, con ipocentro rispettivamente a 7 e 6 chilometri. Comuni vicini all'epicentro: a 8 km Palazzuolo sul Senio, a 9 km Tredozio. (Città): a 30 km da Faenza e Imola, a 36 km da Forlì, a 47 km da Firenze.
Terremoto oggi in Umbria e nel Mar Tirreno Meridionale
Alle ore 4:40 l'INGV ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 nel Mar Tirreno Meridionale, ipocentro a 162 chilometri, a 47 km da Messina e a 56 km da Reggio Calabria. Alle ore 8:12 è stata rilevato un sisma di magnitudo 2.4 a 3 km da Fossato di Vico, comune umbro situato in provincia di Perugia. Il terremoto è stato localizzato a 34 km da Perugia e a 35 km da Foligno. Comuni più vicini all'epicentro: Gualdo Tadino a 6 km, Sigillo a 7 km, Costacciaro a 10 km.
Guarda la versione integrale sul sito >
La situazione sismica mondiale
Per quanto concerne la situazione sismica mondiale, da segnalare la scossa di magnitudo 6.0 avvenuta nella zona: Vanuatu (Sea), alle ore 1:28 (10:28 ora locale), ipocentro a 64 chilometri.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.
Forte scossa di terremoto M 4.0 avvertita in Campania oggi, 25 ottobre 2025, epicentro e dati Ingv
25 Ottobre 2025 | ore 22:16
Terremoto oggi in Campania, 24 ottobre 2025: scossa M 3.6 in provincia di Avellino – Dati Ingv
24 Ottobre 2025 | ore 15:08
Terremoto oggi in Italia, 17 ottobre 2025: le scosse di giornata – Dati INGV
17 Ottobre 2025 | ore 19:51
Terremoto oggi nel Lazio, giovedì 16 ottobre 2025: scossa M 2.5 ad Amatrice. I dati ufficiali INGV
16 Ottobre 2025 | ore 18:28