Terremoto oggi Abruzzo, 7 maggio 2019: scossa M 2.3 in provincia dell'Aquila - Dati INGV
Terremoto Abruzzo oggi, martedì 7/05/2019: in serata scossa di magnitudo 2.3 in provincia dell'Aquila
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi Abruzzo, 7 maggio 2019
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in Abruzzo nella serata di oggi, martedì 7 maggio 2019: alle 22:09 sisma di magnitudo 2.3 con epicentro nei pressi di Ovindoli, in provincia dell’Aquila, e ipocentro a 11 km di profondità. Tra i comuni nei pressi dell’epicentro troviamo Celano, Aielli, Cerchio, Secinaro, Tione degli Abruzzi, Collarmele, Rocca di Mezzo, Gagliano Aterno.
In nottata scossa di terremoto in provincia di Palermo
Sono diverse le scosse di terremoto registrate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e vulcanologia nella giornata di oggi, martedì 7 maggio 2019, in Italia: la più intensa in mattinata, alle 10:09, nei pressi di Gangi, in provincia di Palermo. Magnitudo 3.3, ipocentro a 5 km di profondità. Anche nel pomeriggio, alle ore 15:29, un evento sismico di magnitudo 3.1 è stato registrato sempre a Gangi, in provincia di Palermo, con ipocentro a 8 km di profondità.
Le altre scosse di terremoto registrate in Italia
In giornata c’è stata una sequenza sismica in provincia di Palermo, con altre scosse registrate proprio nei pressi di Gangi. Gli altri eventi sismici sono stati registrati nella notte a Santa Sofia d’Epiro, in provincia di Cosenza (magnitudo 2.8 e ipocentro a 8 km di profondità) e alle 4:40 in mare, con epicentro nel distretto Costa Calabra su orientale, con ipocentro a 40 km di profondità. Alle 13:11 sisma di magnitudo 2.2 a Galeata, in provincia di Forlì-Cesena, e ipocentro a 29 km di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Italia, le scosse registrate ieri
Diverse anche le scosse di terremoto registrate in Italia nella giornata di ieri, lunedì 6 maggio 2019. Di seguito il riepilogo: alle 11:00 sisma di magnitudo 2.0 con epicentro nei pressi di Monte Vidon Corrado, in provincia di Fermo, e ipocentro a 28 km di profondità; alle 13:28 scossa di magnitudo 2.3 nei pressi di Veghereto, in provincia di Forlì-Cesena, e ipocentro a 9 km di profondità; in serata, alle 22:07, sisma di magnitudo 2.1 con epicentro nei pressi di Fiastra, in provincia di Macerata, e ipocentro a 10 km di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le ultime scosse di terremoto registrate nel mondo
Non sono state registrate forti scosse di terremoto all’estero nella giornata di oggi, martedì 7 maggio 2019, finora. L’ultima, di magnitudo 7.0, è stata registrata nella giornata di ieri, alle 23:19 ora italiana, in mare, nei pressi delle coste della Papua Nuova Guinea, con ipocentro a 140 km di profondità. Su questa pagina aggiornamenti in tempo reale sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Terremoto oggi 26 ottobre 2025, scosse registrate in Campania, Toscana e Umbria – Dati Ingv
26 Ottobre 2025 | ore 12:10
Forte scossa di terremoto M 4.0 avvertita in Campania oggi, 25 ottobre 2025, epicentro e dati Ingv
25 Ottobre 2025 | ore 22:16
Terremoto oggi in Campania, 24 ottobre 2025: scossa M 3.6 in provincia di Avellino – Dati Ingv
24 Ottobre 2025 | ore 15:08
Terremoto oggi in Italia, 17 ottobre 2025: le scosse di giornata – Dati INGV
17 Ottobre 2025 | ore 19:51